Ecco un'opzione: **Artime, dalle onde asturiane all'ombra di Francesco: una vocazione improvvisa.**

Ecco un

```html

Artime, l'Ascesa Inaspettata: Da Rettore Salesiano a Cardinale per Volere di Francesco

Madrid, 29 Maggio 2024 - A soli 64 anni, Ángel Fernández Artime, attuale Rettore Maggiore dei Salesiani, è stato nominato Cardinale da Papa Francesco. Un annuncio che ha colto molti di sorpresa, ma che segna l'apice di una carriera dedicata al servizio e all'educazione dei giovani. BR

Nato nelle Asturie, Artime ha intrapreso il suo percorso salesiano in giovane età, diventando sacerdote nel 1987. La sua ascesa all'interno dell'ordine è stata rapida: nel 2000 è stato nominato Ispettore Provinciale di León, in Spagna, e successivamente, nel 2009, Ispettore di Argentina Sud. BR

Proprio in Argentina, nel 2009, si consuma un incontro fondamentale per il suo futuro: quello con l'allora Arcivescovo di Buenos Aires, Jorge Mario Bergoglio. Un legame di stima e collaborazione che si è rafforzato nel tempo, e che culmina ora con la nomina cardinalizia. BR

Artime, prima di diventare Rettore Maggiore, ha ricoperto anche la carica di Pro-Prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, un ruolo chiave all'interno della Santa Sede. BR

La nomina a Cardinale è un riconoscimento del suo impegno, della sua visione e della sua capacità di leadership. Un segno di fiducia da parte di Papa Francesco, che ha scelto un uomo di profonda spiritualità e dedizione al servizio, pronto a contribuire attivamente al futuro della Chiesa. Il Concistoro per la creazione dei nuovi Cardinali si terrà a fine estate. BR

Il profilo completo di Ángel Fernández Artime è disponibile sul sito dei Salesiani di Don Bosco.

```

(04-05-2025 06:00)