Elezioni in Romania nel mirino: sospetti di cyber-attacchi russi, Simion (alleato di Trump) presente

Elezioni in Romania nel mirino: sospetti di cyber-attacchi russi, Simion (alleato di Trump) presente

Elezioni: Ultimo Sussulto Prima dello Spoglio. Exit Poll Incerti, Diaspora nel Mirino

Le urne si chiudono alle 20:00 in Italia, e l'incertezza regna sovrana. Gli exit poll, tradizionalmente utilizzati per fornire una prima indicazione dei risultati, si rivelano quest'anno particolarmente inaffidabili. Un dato sconcertante emerge dalle rilevazioni: circa il 50% degli elettori che hanno già votato si rifiuta di dichiarare il proprio candidato preferito. Questo silenzio elettorale, alimentato forse da una polarizzazione senza precedenti e da una crescente sfiducia nelle istituzioni, rende difficile qualsiasi previsione attendibile prima dello spoglio ufficiale.

Un altro elemento di complicazione è rappresentato dal peso del voto della diaspora. Quest'anno, come negli scorsi appuntamenti elettorali, la comunità romena all'estero ha espresso una forte partecipazione, rendendo cruciale il conteggio delle schede provenienti da oltre confine. Purtroppo, si registrano segnalazioni di tentativi di interferenza esterna, con hacker russi accusati di aver preso di mira i sistemi informatici deputati alla gestione del voto. Le autorità stanno indagando su questi episodi, cercando di accertare l'entità dei danni e di garantire la trasparenza del processo elettorale.

Intanto, al seggio si sono presentati personaggi di spicco della scena politica. Tra questi, il leader del partito di estrema destra, George Simion, noto per le sue posizioni filo-trumpiane, fotografato insieme a Claudiu Georgescu, esponente di un partito di centro-destra. La presenza di figure così controverse alimenta ulteriormente il clima di tensione che caratterizza questa tornata elettorale.

L'attesa per i risultati definitivi è palpabile. Le ore che separano dalla chiusura dei seggi e dall'inizio dello spoglio saranno intense, cariche di suspence e ricche di speculazioni. L'elevato numero di indecisi, unito alle preoccupazioni sulla sicurezza informatica e all'influenza della diaspora, rende questo scrutinio particolarmente complesso e incerto. Solo il tempo potrà svelare l'esito di queste elezioni così importanti per il futuro del paese.

Seguiremo gli sviluppi in diretta, fornendo aggiornamenti costanti non appena disponibili. Ministero dell'Interno

(04-05-2025 14:32)