Esplosivo termobarico da drone su Kharkiv.

Inchiesta per Crimini di Guerra e Tensioni Crescenti in Ucraina
La situazione in Ucraina si fa sempre più tesa, con la Procura regionale che ha aperto un'inchiesta per presunti crimini di guerra commessi nel conflitto. L'indagine segue le segnalazioni di violazioni del diritto internazionale umanitario in diverse aree del paese.BRNel frattempo, le tensioni si acuiscono anche sul fronte diplomatico e della sicurezza. Il Presidente Zelensky, interpellato sulla possibilità di garantire l'incolumità di eventuali ospiti internazionali alla parata della Vittoria del 9 maggio a Mosca, non ha fornito rassicurazioni.BRLa risposta da Mosca non si è fatta attendere, con un portavoce che, in forma anonima, ha dichiarato: "Se succede qualcosa, per Kiev non ci sarà il 10 maggio." Queste parole sono state interpretate da molti come una velata minaccia, alimentando le preoccupazioni per una possibile escalation del conflitto.BRA destare ulteriore allarme sono le notizie, non confermate da fonti ufficiali, riguardanti l'impiego di droni equipaggiati con testate termobariche contro la città di Kharkiv. L'utilizzo di tali armi, se confermato, rappresenterebbe un salto qualitativo nella brutalità della guerra e solleverebbe gravi questioni etiche e legali.BRLa comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione gli sviluppi, invocando un immediato cessate il fuoco e l'apertura di negoziati di pace. Tuttavia, al momento, le posizioni delle parti appaiono irriducibili e la prospettiva di una soluzione diplomatica sembra ancora lontana.(