Etica e Intelligenza Artificiale: il monito di Mattarella

Etica e Intelligenza Artificiale: il monito di Mattarella

Mattarella al Quirinale: L'Intelligenza Artificiale non può cancellare l'etica

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi al Quirinale le massime autorità delle Forze Armate italiane. L'incontro, denso di significati in un contesto geopolitico complesso, ha visto il Capo dello Stato affrontare temi cruciali per la sicurezza nazionale, con un focus particolare sull'impatto crescente dell'Intelligenza Artificiale (IA) nel settore militare.

"L'IA rappresenta una sfida epocale, un'opportunità straordinaria ma anche un terreno fertile per potenziali rischi", ha sottolineato Mattarella nel corso del suo intervento, le cui parole sono state diffuse dall'ufficio stampa del Quirinale. Il Presidente ha evidenziato la necessità di un approccio responsabile e etico allo sviluppo e all'utilizzo di queste tecnologie, insistendo sulla imprescindibile necessità di mantenere saldi i principi morali e giuridici che regolano l'azione delle Forze Armate.

Mattarella ha ricordato l'importanza di una costante formazione e aggiornamento del personale militare per comprendere appieno le potenzialità e le limitazioni dell'IA, garantendo al contempo un'adeguata supervisione umana in ogni processo decisionale. "Non si può delegare l'etica alle macchine", ha affermato con fermezza, aggiungendo che "la tecnologia deve essere al servizio dell'uomo, non il contrario".

L'incontro, che ha visto la partecipazione del Ministro della Difesa e del Capo di Stato Maggiore della Difesa, si è concentrato anche sulle sfide poste dalla guerra in Ucraina e sulla necessità di garantire la sicurezza e la difesa del Paese. In questo contesto, il ruolo delle Forze Armate e l'utilizzo delle nuove tecnologie, come l'IA, sono stati analizzati approfonditamente. La discussione ha inoltre affrontato la questione della cybersecurity e della protezione delle infrastrutture critiche nazionali, sottolineando la crescente importanza della cooperazione internazionale in questo ambito.

Il messaggio lanciato da Mattarella è chiaro: l'innovazione tecnologica, in particolare nel campo dell'IA, deve essere governata da un'etica solida e da una profonda consapevolezza delle sue implicazioni. L'obiettivo è quello di sfruttare appieno le potenzialità dell'IA a beneficio della sicurezza nazionale, evitando al contempo i pericoli connessi a un'applicazione indiscriminata e non etica di queste tecnologie. Un impegno che richiede una costante riflessione e un dialogo aperto tra istituzioni, esperti e società civile. Maggiori informazioni sul sito del Quirinale.

(05-05-2025 21:10)