Gaza sotto attacco: Netanyahu ordina evacuazione della popolazione

Gaza sotto attacco: Netanyahu ordina evacuazione della popolazione

Israele: Piano di Conquista di Gaza Approvato, Aiuti Umanitari Bloccati

Situazione critica a Gaza: Il governo israeliano ha approvato un piano per la conquista e il mantenimento del controllo su tutta la Striscia di Gaza. La decisione ha suscitato immediate e forti proteste internazionali. La notizia è stata accolta con sconcerto e preoccupazione dalla comunità internazionale, con l'Unione Europea che ha lanciato un appello urgente a Israele affinché ritiri il piano e sblocchi gli aiuti umanitari.

Aiuti bloccati e rischio per gli ostaggi: La situazione umanitaria a Gaza è già disperata e il blocco degli aiuti rischia di aggravare ulteriormente la crisi. Il capo delle Forze di Difesa Israeliane ha avvertito che questa strategia potrebbe compromettere il salvataggio degli ostaggi ancora in mano a Hamas. "Questa operazione – ha dichiarato – rischia di mettere a repentaglio la vita degli ostaggi." L'allarme è stato rilanciato anche da diverse organizzazioni umanitarie internazionali, che denunciano la grave violazione dei diritti umani e l'inaccettabile sofferenza della popolazione civile.

Netanyahu annuncia lo spostamento della popolazione: Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha descritto l'operazione come "intensa" e ha annunciato che la popolazione di Gaza sarà spostata. La dichiarazione non ha specificato le modalità e le tempistiche di questo spostamento, alimentando ulteriori timori riguardo al destino dei civili palestinesi. La vaghezza di questa comunicazione ha innescato un'ondata di proteste e scontri a Gerusalemme e in altre città israeliane.

L'Ue condanna il piano e chiede il ritiro: L'Unione Europea ha condannato con fermezza il piano israeliano, definendolo "inaccettabile" e chiedendo il suo immediato ritiro. L'Alto Rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha sottolineato la necessità di garantire l'accesso immediato agli aiuti umanitari e di rispettare il diritto internazionale umanitario. Borrell ha aggiunto che l'Ue monitorerà attentamente la situazione e prenderà tutte le misure necessarie per garantire la protezione dei civili.

Proteste e scontri a Gerusalemme: Le notizie provenienti da Gerusalemme parlano di proteste di vasta portata e scontri tra manifestanti palestinesi e forze di sicurezza israeliane. La situazione è tesa e si teme un'escalation della violenza. La comunità internazionale esorta alla calma e al dialogo, sottolineando l'urgente necessità di una soluzione pacifica e duratura al conflitto israelo-palestinese. Il mondo osserva con apprensione gli sviluppi, pregando per la salvaguardia delle vite umane e per un rapido ritorno alla pace.

(05-05-2025 19:00)