Caso Garlasco: Impronte pulite e rifiuti muti, il mistero persiste.

Caso Garlasco: Impronte pulite e rifiuti muti, il mistero persiste.

```html

Garlasco, Incidente Probatorio: Analisi Cruciale sulle Provette il 4 Luglio

Si riapre un capitolo cruciale nell'indagine sull'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco. Il prossimo 4 luglio, periti e consulenti si riuniranno per la terza tappa dell'incidente probatorio, concentrandosi sull'analisi delle provette conservate per quasi 18 anni presso i laboratori di Medicina Legale di Pavia. Questa fase si preannuncia determinante per fare luce su elementi ancora oscuri del caso.
La speranza è che le analisi, condotte con tecnologie all'avanguardia, possano fornire nuove informazioni utili a ricostruire la dinamica dell'omicidio e identificare eventuali tracce biologiche rilevanti.

Niente Sangue sulle Impronte, Spazzatura Inutile

Le indagini, tuttavia, sembrano aver escluso alcune piste. Secondo fonti vicine all'inchiesta, non sarebbero state rinvenute tracce di sangue sulle impronte repertate sulla scena del crimine.
Inoltre, l'analisi dei rifiuti prelevati all'epoca non avrebbe fornito elementi utili all'indagine. Un ulteriore tentativo, quindi, di trovare un indizio decisivo sembra essersi rivelato infruttuoso.

L'Attesa per il 4 Luglio

Cresce l'attesa per l'esito delle analisi sulle provette. La riapertura del caso, fortemente voluta dalla famiglia della vittima, punta a vagliare ogni possibile elemento probatorio alla luce delle nuove tecnologie investigative.
Il confronto tra i periti si preannuncia serrato e ricco di spunti, con l'obiettivo di fornire risposte definitive a una vicenda che ha segnato profondamente la comunità di Garlasco e l'opinione pubblica italiana.

```

(20-06-2025 01:50)