Putin chiede incontro con Trump sulla guerra in Ucraina

Guerra Ucraina: Peskov frena sull'incontro Putin-Trump, ma conferma i contatti
Mosca torna a sottolineare la necessità di un incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump, pur smentendo l'imminenza di un vertice. Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, interpellato sulla possibilità di un incontro a breve termine tra i due leader, ha dichiarato: "Al momento non c'è nulla di concreto, ma i contatti per organizzare un simile incontro sono in corso".Le dichiarazioni di Peskov arrivano in un contesto di crescente tensione tra Russia e Ucraina, seguito agli attacchi di droni ucraini su Mosca e alla conferma di tre vittime nel bombardamento di Kursk. L'episodio di Kursk, in particolare, ha suscitato forti reazioni da parte delle autorità russe, che hanno ribadito la loro determinazione nel contrastare ciò che considerano azioni terroristiche da parte di Kiev.
"Un incontro tra Putin e Trump è necessario in questo momento di crisi internazionale," ha aggiunto Peskov, senza fornire dettagli sulla tempistica o sull'agenda di un eventuale vertice. La necessità di un dialogo diretto tra le due potenze sembra essere una costante nelle dichiarazioni del Cremlino, anche se le azioni sul campo mostrano una ben diversa realtà.
L'escalation militare in Ucraina e gli attacchi contro obiettivi russi stanno alimentando le preoccupazioni per una potenziale espansione del conflitto. La comunità internazionale segue con attenzione gli sviluppi, sollecitando un cessate il fuoco e un ritorno al tavolo dei negoziati. La dichiarazione di Peskov, pur non confermando un incontro imminente, lascia comunque aperta la possibilità di un dialogo diretto tra Putin e Trump, un'ipotesi che potrebbe avere un impatto significativo sul corso della guerra.
Il Cremlino, da parte sua, continua a puntare il dito contro gli Stati Uniti, accusandoli di alimentare il conflitto fornendo armi a Kiev. Questa narrazione, ribadita costantemente da Mosca, rappresenta uno dei principali ostacoli alla ricerca di una soluzione pacifica. L'incertezza sul futuro resta palpabile, mentre il conflitto in Ucraina prosegue, lasciando aperta la possibilità sia di una de-escalation, sia di un ulteriore peggioramento della situazione. L'auspicio, da parte della comunità internazionale, è quello di una soluzione diplomatica che ponga fine alle ostilità e scongiuri ulteriori perdite di vite umane.
(