Reggio Emilia: arrestata banda di ladri specializzati in scalate

Operazione "Case Sicure": Reggio Calabria sgominata la banda degli "arrampicatori"
Reggio Calabria, 27 Ottobre 2023 - Undici arresti hanno segnato la conclusione dell'operazione "Case Sicure", condotta dalla Polizia di Stato di Reggio Calabria contro una banda specializzata in furti in appartamento. Il gruppo, soprannominato dagli inquirenti la "gang degli arrampicatori", si distingueva per la particolare tecnica utilizzata: l'accesso agli edifici avveniva, infatti, scalando le pareti esterne degli appartamenti, spesso di altezza considerevole. Una vera e propria acrobazia criminale che ha tenuto sulle spine i residenti per mesi.
Le indagini, durate diversi mesi, hanno permesso di ricostruire l'attività del gruppo criminale, che operava principalmente nelle zone residenziali più elevate della città. Grazie a un'attenta analisi delle telecamere di videosorveglianza e a testimonianze raccolte dagli agenti, è stato possibile identificare i componenti della banda e ricostruire il loro modus operandi. L'operazione, condotta con accuratezza e discrezione, si è conclusa con l'arresto di undici individui, ritenuti responsabili di numerosi furti.
Gli arrestati, di età compresa tra i 20 e i 50 anni, sono accusati di associazione a delinquere finalizzata ai furti in abitazione e ricettazione. Durante le perquisizioni domiciliari, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato numerosi oggetti provento dei furti, tra cui gioielli, denaro contante ed elettronica.
Il Questore di Reggio Calabria, esprimendo soddisfazione per l'esito dell'operazione, ha sottolineato l'importanza del lavoro di squadra e la professionalità degli agenti coinvolti. "L'operazione Case Sicure dimostra ancora una volta l'impegno costante delle forze dell'ordine nel contrastare la criminalità e nel garantire la sicurezza dei cittadini", ha dichiarato il Questore in una conferenza stampa.
L'operazione rappresenta un importante successo nella lotta contro i furti in appartamento a Reggio Calabria, un fenomeno che negli ultimi tempi aveva destato preoccupazione tra la popolazione. La cattura degli "arrampicatori" infonde un senso di sicurezza e fiducia nelle istituzioni, con la speranza che possa contribuire a ridurre il numero di episodi simili in futuro. Le indagini proseguono per accertare eventuali collegamenti con altri reati e per identificare eventuali complici.
Per approfondire l'argomento, si consiglia di consultare il sito della Polizia di Stato https://www.poliziadistato.it/ per eventuali comunicati stampa ufficiali.
(