**Conflitto russo-ucraino: tensioni in aumento. Mosca revoca la moratoria sugli armamenti missilistici.**

```html
Kiev: Allarme Missile Ipersonico Russo su Base Aerea, Tensioni Alle Stelle
Kiev, Ucraina - La situazione nel conflitto russo-ucraino si fa sempre più critica. Fonti ucraine denunciano il lancio di un missile ipersonico da parte della Russia contro una base aerea ucraina. L'attacco, se confermato, segnerebbe un'escalation significativa nel tipo di armi utilizzate nel conflitto e solleva serie preoccupazioni sulla capacità di difesa aerea ucraina di intercettare tali minacce.
Contemporaneamente, dal Cremlino giungono segnali contrastanti. Mosca ha dichiarato che il Presidente Putin si dichiara "pronto a incontrare Zelensky" per discutere una possibile soluzione diplomatica. Tuttavia, la disponibilità al dialogo sembra offuscata dalle crescenti operazioni militari sul campo.
Sul fronte internazionale, l'ex Presidente degli Stati Uniti Trump ha rilasciato dichiarazioni controverse riguardanti la dislocazione di sottomarini russi, alimentando ulteriormente le tensioni geopolitiche. In risposta, la Casa Bianca ha annunciato l'invio dell'inviato Witfkoff a Mosca per mercoledì, nel tentativo di stabilire un canale di comunicazione diretto e valutare le reali intenzioni del Cremlino.
A complicare ulteriormente il quadro, Mosca ha comunicato la sua decisione di non ritenere più valida la moratoria sui missili a medio-corto raggio, sollevando timori di una nuova corsa agli armamenti in Europa. La decisione è stata accolta con forte preoccupazione da diverse capitali europee, che la considerano una minaccia alla stabilità regionale.
La comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi, mentre si moltiplicano gli appelli a un immediato cessate il fuoco e all'avvio di negoziati concreti per evitare un'ulteriore escalation del conflitto.
```(