Madri italiane: la sfida della conciliazione (secondo Save the Children)

Al lavoro, divario tra padri e madri sfiora il 30%: le mamme italiane sono "equilibriste"
Un nuovo dossier di Save the Children dipinge un quadro preoccupante della situazione lavorativa delle famiglie italiane, evidenziando un divario crescente tra padri e madri. Secondo l'organizzazione, la differenza di partecipazione al mercato del lavoro tra i due genitori si avvicina al 29%, una percentuale allarmante che sottolinea le difficoltà che le donne affrontano nel conciliare lavoro e famiglia.
Il rapporto, pubblicato nel corso di quest'anno, definisce le madri italiane come vere e proprie "equilibriste", costrette a destreggiarsi tra le esigenze lavorative e le responsabilità familiari, spesso con scarso supporto da parte delle istituzioni e del partner. Questa situazione, sottolinea Save the Children, ha conseguenze negative non solo sulle donne stesse, ma anche sui bambini e sull'intera società.
Il dossier evidenzia come la mancanza di servizi di assistenza all'infanzia adeguati e accessibili, unitamente a una cultura ancora troppo radicata che assegna alle donne il ruolo principale nella cura dei figli, contribuisca a perpetuare questo divario. Molte madri sono costrette a ridurre l'orario di lavoro, a rinunciare a carriera e opportunità di crescita professionale, o addirittura a lasciare completamente il lavoro, con un impatto devastante sulla loro indipendenza economica e sulla loro autostima.
"Le politiche familiari italiane necessitano di un urgente aggiornamento", afferma il rapporto di Save the Children. L'organizzazione lancia un appello al governo affinché si impegnino in azioni concrete per ridurre questo divario, investendo in servizi di childcare accessibili e di qualità, promuovendo politiche di congedo parentale più eque e flessibili, e incentivando una maggiore condivisione delle responsabilità familiari tra i genitori. Un cambiamento culturale profondo è altresì necessario, per promuovere una maggiore parità di genere nel mondo del lavoro e nella gestione della famiglia.
La situazione, secondo il dossier, è particolarmente critica per le donne con figli piccoli, che spesso si trovano a fronteggiare una doppia sfida: la mancanza di opportunità lavorative e la difficoltà di conciliare gli impegni professionali con la cura dei bambini. Serve, dunque, un intervento sistemico e coordinato a livello nazionale per contrastare questo preoccupante fenomeno e garantire pari opportunità a tutti i genitori.
Per maggiori informazioni sul dossier e sulle proposte di Save the Children, è possibile consultare il sito ufficiale dell'organizzazione: https://www.savethechildren.it/
(