**Save the Children: Le acrobazie quotidiane delle mamme italiane.**

```html
Al Lavoro, il Divario Incolmabile: Quasi il 29% tra Padri e Madri
Dossier Save the Children: Madri Italiane, Funamboli tra Carriera e Famiglia
BRUn divario di genere persistente e allarmante continua a segnare il mondo del lavoro in Italia. Un recente rapporto di Save the Children, pubblicato in occasione della Festa della Mamma, mette in luce una disparità che vede le madri italiane costrette a veri e propri equilibrismi tra le esigenze familiari e le aspirazioni professionali. Il dato più preoccupante? Un divario occupazionale tra padri e madri che sfiora il 29%.
BRLa ricerca evidenzia come la maternità rappresenti ancora un ostacolo significativo per la carriera delle donne. Sebbene negli ultimi anni siano stati compiuti progressi in termini di parità di genere, i numeri restano impietosi. Molte madri si trovano a dover scegliere tra lavoro e famiglia, spesso optando per impieghi part-time o abbandonando del tutto la carriera per dedicarsi alla cura dei figli.
BRIl rapporto di Save the Children analizza diversi fattori che contribuiscono a questa disparità, tra cui la scarsa disponibilità di servizi per l'infanzia accessibili ed economicamente sostenibili, la persistenza di stereotipi di genere che vedono la cura dei figli come una responsabilità prettamente femminile, e la mancanza di politiche aziendali che favoriscano la conciliazione tra vita privata e professionale.
BR"È fondamentale intervenire con politiche mirate a sostegno della genitorialità e a promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro", ha dichiarato Daniela Fatarella, Direttrice Generale di Save the Children Italia. "Dobbiamo garantire alle madri la possibilità di realizzare il proprio potenziale professionale senza dover rinunciare alla propria vita familiare." Il rapporto invita quindi il governo, le imprese e la società civile a collaborare per creare un ambiente di lavoro più inclusivo ed equo, dove le madri non siano costrette a scegliere tra i propri figli e la propria carriera.
BRTra le proposte avanzate da Save the Children figurano l'aumento dei posti disponibili negli asili nido, l'incentivazione del lavoro agile e del telelavoro, e l'adozione di congedi parentali più flessibili e paritari. Investire nella genitorialità e nella parità di genere significa investire nel futuro del nostro Paese.
```(