Merz a un passo dalla Cancelleria: secondo scrutinio in Germania

Merz a un passo dalla Cancelleria: secondo scrutinio in Germania

Merz sfiora la maggioranza, bis di votazioni per la Cancelleria tedesca

Berlino, – La suspense rimane alta nel Bundestag. Friedrich Merz, leader della CDU, è arrivato vicinissimo all'elezione a Cancelliere, ma al primo scrutinio non ha raggiunto la maggioranza assoluta necessaria. Con 310 voti a favore, è risultato deficitario di soli sei voti rispetto ai 316 necessari. Un risultato che lascia aperta la partita e spinge il paese verso un secondo turno.

Merz guida una coalizione inedita, un'alleanza di ampio respiro che comprende forze del centrodestra e, sorprendentemente, anche esponenti del centrosinistra. Una strategia politica audace, che però non si è rivelata sufficiente per garantire la vittoria al primo turno. La necessità di una maggioranza assoluta, un meccanismo fondamentale del sistema politico tedesco, ha bloccato la strada verso la formazione del nuovo governo.

L'AfD, partito di estrema destra, ha immediatamente chiesto elezioni anticipate, criticando aspramente l'esito del voto e accusando i partiti di non riuscire a trovare un accordo per governare il paese. "Questo risultato dimostra l'incapacità delle forze politiche tradizionali di formare una maggioranza stabile", ha dichiarato un portavoce del partito, sottolineando l'instabilità del panorama politico tedesco.

Il secondo turno si preannuncia decisivo. Merz dovrà riuscire a convincere ulteriori deputati ad appoggiare la sua candidatura. La sfida è ardua, ma non impossibile. Le trattative nelle stanze del Bundestag sono già riprese a ritmo serrato, con Merz e i suoi alleati impegnati a raccogliere il consenso necessario per raggiungere la soglia dei 316 voti. L'esito del secondo scrutinio potrebbe condizionare profondamente il futuro politico della Germania e dell'Europa.

Il risultato del primo turno ha evidenziato la frammentazione del panorama politico tedesco e la difficoltà di costruire maggioranze stabili. L'attenzione ora è tutta concentrata sul secondo turno, che si prospetta ricco di colpi di scena e di negoziazioni serrate fino all'ultimo minuto. La Germania attende con il fiato sospeso l'esito del voto, che determinerà la guida del paese per i prossimi anni. La situazione politica, dunque, resta in bilico, con l'incertezza che aleggia sul futuro del governo.

(06-05-2025 14:19)