Il Pulitzer di Everett: una resistenza alla cancellazione della storia americana

Il Pulitzer di Everett: una resistenza alla cancellazione della storia americana

Percival Everett: Il Pulitzer come atto di resistenza

Milano, 6 giugno 2024 - Un'ondata di entusiasmo percorre il mondo letterario: Percival Everett, fresco vincitore del prestigioso Premio Pulitzer per la narrativa con il suo romanzo The Trees, sarà protagonista di due importanti eventi milanesi. Il grande scrittore americano, noto per la sua scrittura irriverente e acutamente critica nei confronti della società statunitense, si concederà al pubblico italiano.

Prima tappa, l'11 giugno, alla Milanesiana. L'autore sarà ospite di uno degli appuntamenti più attesi del festival letterario, occasione unica per ascoltare le sue riflessioni sulla letteratura contemporanea, sul ruolo dello scrittore e sulla sua esperienza personale. Un incontro imperdibile per gli appassionati di letteratura e per tutti coloro che desiderano confrontarsi con una delle voci più originali e pungenti del panorama letterario internazionale.

Ma l'esperienza milanese di Everett non si limiterà alla letteratura. Il 12 giugno, infatti, l'artista, poliedrico per sua stessa ammissione, inaugurerà una mostra di pittura presso la prestigiosa Carlocinque Gallery. Un'occasione per scoprire un'altra sfaccettatura del suo talento, un'esplorazione visiva che certamente rifletterà la stessa profondità e complessità della sua scrittura.

In un'intervista rilasciata a Il Corriere della Sera, Everett ha dichiarato: “Il mio Pulitzer è un'affermazione, un atto di resistenza contro un'America che tende a cancellare la storia, a nascondere le sue contraddizioni. È un premio per chi lotta per la verità, per la giustizia, per la memoria”. Parole forti, che sottolineano l'importanza del suo lavoro non solo come opera letteraria, ma come strumento di critica sociale e impegno civile.

La mostra alla Carlocinque Gallery, intitolata [Titolo della mostra da inserire qui], promette di essere un evento di grande rilevanza, un'opportunità per approfondire la visione artistica di Everett e per cogliere la coerenza tra la sua espressione letteraria e quella pittorica. Un'occasione da non perdere per vivere un'esperienza culturale completa e coinvolgente. Per maggiori informazioni sulla Milanesiana: www.milanesiana.it e per la Carlocinque Gallery: www.carlocinquegallery.com (link da verificare e sostituire se necessario con il link corretto).

L'appuntamento è a Milano, per un doppio omaggio all'arte e alla letteratura di un autore che ha saputo usare la sua penna – e ora anche il pennello – per raccontare un'America scomoda, ma profondamente vera.

(08-05-2025 01:00)