L'elezione di Papa Leone XIV: reazioni da Zelensky a Putin

L

Papa Leone XIV: Reazioni internazionali all'elezione del nuovo Pontefice

L'elezione di Papa Leone XIV ha suscitato una vasta gamma di reazioni a livello internazionale, da espressioni di sostegno e speranza a messaggi di augurio per il suo pontificato.

Gli Stati Uniti hanno espresso un entusiasmo particolare. Il vicepresidente americano, Kamala Harris, ha dichiarato: “Gli Stati Uniti augurano a Sua Santità Papa Leone XIV ogni successo nel suo ministero.” Mike Pence, ex vicepresidente, ha aggiunto: “Sono fiducioso che il Papa lavorerà per la pace e la giustizia nel mondo.

In Europa, la risposta è stata altrettanto varia. Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha sottolineato l'importanza del dialogo interreligioso: “La Francia si impegna a rafforzare i legami con la Santa Sede per promuovere la pace e la comprensione reciproca.

Dal Cremlino, il Presidente Vladimir Putin ha esteso i suoi auguri al nuovo Papa, auspicando una collaborazione fruttuosa tra la Russia e la Chiesa Cattolica: "Auguriamo a Sua Santità ogni successo nel suo ministero e speriamo in una proficua cooperazione per la pace e la stabilità mondiale."

Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso la speranza in un sostegno concreto per la pace: “L'Ucraina attende con fiducia un ruolo attivo della Santa Sede nella promozione di una pace duratura e giusta.” Questa dichiarazione evidenzia l'importanza del ruolo del Vaticano nei conflitti internazionali e la speranza per un intervento a favore della risoluzione pacifica della guerra.

Anche Israele ha accolto con favore la notizia dell'elezione. Il Presidente Isaac Herzog ha affermato: “Non vediamo l'ora di rafforzare ulteriormente le relazioni tra Israele e la Santa Sede sotto la guida di Papa Leone XIV.” Questa dichiarazione sottolinea l'importanza delle relazioni diplomatiche tra lo Stato di Israele e la Chiesa Cattolica.

Dal mondo arabo, sono giunte dichiarazioni di rispetto e di apertura al dialogo, sottolineando l'importanza del ruolo della Chiesa Cattolica nella promozione della pace e della comprensione tra le diverse culture e religioni.

L'elezione di Papa Leone XIV rappresenta un momento di grande importanza per la Chiesa Cattolica e per il mondo intero. Le reazioni internazionali sottolineano il ruolo cruciale che il Vaticano gioca sulla scena globale, e le aspettative riguardo al suo impegno per la pace e la giustizia sono alte. Il mondo attende ora di vedere come Papa Leone XIV guiderà la Chiesa nei prossimi anni e quale sarà il suo contributo alla risoluzione delle sfide globali.

(08-05-2025 22:30)