Mattarella: Il Papa, voce dei fragili

Mattarella: Il Papa, voce dei fragili

Mattarella: Papa Francesco, faro acceso sui più deboli

"Sono certo che manterrà acceso quel faro verso i più deboli e dimenticati che Papa Francesco aveva voluto illuminare". Con queste parole il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco, in occasione dell'udienza concessa al Quirinale. Le dichiarazioni del Capo dello Stato, rese pubbliche attraverso un comunicato stampa ufficiale, sottolineano la continuità dell'impegno della Chiesa Cattolica nella difesa dei più fragili.

Mattarella ha ricordato l'impegno costante di Papa Francesco per i poveri, gli emarginati e le vittime di ingiustizia, evidenziando la sua capacità di dare voce a chi non ce l'ha e di portare l'attenzione del mondo sulle emergenze umanitarie e sociali più urgenti. La scelta di utilizzare l'immagine del "faro" è particolarmente significativa, indicando la guida e la speranza che la figura del Pontefice rappresenta per milioni di persone nel mondo.

L'incontro tra il Presidente Mattarella e Papa Francesco si è svolto in un clima di cordiale e proficua collaborazione, confermando l'ottimo rapporto tra le istituzioni dello Stato italiano e la Santa Sede. Le parole del Capo dello Stato rappresentano un importante riconoscimento del lavoro svolto da Papa Francesco negli anni del suo pontificato, e un auspicio per il proseguimento di un impegno costante a favore dei più deboli e svantaggiati. Si tratta di un messaggio di speranza e di solidarietà in un momento storico caratterizzato da numerose sfide globali che richiedono una forte sensibilità e una concreta azione a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Il Presidente ha inoltre sottolineato l'importanza del dialogo interreligioso e il ruolo fondamentale della Chiesa Cattolica nella promozione della pace e della giustizia sociale. L'impegno di Papa Francesco in questo senso, secondo Mattarella, è stato e continua ad essere fondamentale per costruire un mondo più giusto e solidale. L'augurio è che il faro acceso dal Papa continui a illuminare la via verso un futuro migliore per tutti, con particolare attenzione a chi è più in difficoltà e spesso lasciato ai margini della società.

La dichiarazione di Mattarella riflette un sentimento diffuso di stima e riconoscenza verso Papa Francesco, la cui azione pastorale si è distinta per la concretezza e la vicinanza alle persone nel bisogno. Il suo impegno per la giustizia sociale e la difesa dei più deboli costituisce un esempio per tutti, e la condivisione di questo sentimento da parte del Presidente della Repubblica ne sottolinea ulteriormente l'importanza.

(08-05-2025 22:19)