La parata del cinismo di Putin sulla Piazza Rossa: Zelensky

Zelensky condanna la parata della Vittoria a Mosca: "Cinismo sulla Piazza Rossa"
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha duramente criticato le celebrazioni del Giorno della Vittoria a Mosca, definendole una dimostrazione di "cinismo" in un momento in cui la Russia sta conducendo una guerra di aggressione contro l'Ucraina.Durante una conferenza stampa, Zelensky ha sottolineato l'ipocrisia della parata militare sulla Piazza Rossa, dove il presidente russo Vladimir Putin ha accolto oltre 20 leader mondiali. "Mentre il mondo ricorda le vittime della Seconda Guerra Mondiale, Putin utilizza questa giornata per glorificare la propria aggressione militare e la morte di migliaia di innocenti in Ucraina," ha affermato Zelensky, con tono di profonda amarezza.
Il leader ucraino ha ricordato le sofferenze del popolo ucraino, sottolineando il parallelo tra l'aggressione nazista e l'attuale invasione russa. "La Russia, che si presenta come erede della vittoria contro il nazismo, sta ripetendo gli stessi crimini contro l'umanità, commettendo atrocità inaudita contro la popolazione civile," ha aggiunto, facendo riferimento ai numerosi rapporti di crimini di guerra documentati da organizzazioni internazionali come l'ONU.
Zelensky ha invitato la comunità internazionale a non cadere nel cinismo della propaganda russa e a mantenere una ferma condanna dell'aggressione in Ucraina. Ha sottolineato l'importanza di sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la libertà e l'indipendenza, definendo la partecipazione di alcuni leader mondiali alla parata di Mosca un gesto di complicità con il regime di Putin.
La presenza di numerosi leader a Mosca ha suscitato ampie critiche da parte di molti paesi occidentali. Le dichiarazioni di Zelensky, rilanciate da diversi media internazionali, rafforzano le preoccupazioni circa la legittimità della celebrazione russa del Giorno della Vittoria in questo contesto.
La posizione di Zelensky rappresenta un forte segnale di dissenso contro la narrazione russa della guerra e rappresenta un appello alla comunità internazionale affinché continui a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la difesa della propria sovranità e dei propri valori democratici.
L'evento ha evidenziato ulteriormente la profonda divisione tra Russia e Ucraina, e tra Mosca e gran parte del mondo occidentale, sulla interpretazione della storia e sulla condanna dell'aggressione russa. Il futuro delle relazioni internazionali in questo contesto resta incerto e carico di tensioni.
(