Scontro Broglio-Casa Bianca su immigrazione e aiuti internazionali.

Arcivescovo Broglio: “Papa Francesco si opporrà alla Casa Bianca su migranti e aiuti”
L'Arcivescovo Christophe Pierre, Nunzio Apostolico negli Stati Uniti, ha rilasciato un'intervista che sta suscitando notevole interesse. Definito da molti come una figura di grande equilibrio, l'Arcivescovo Pierre ha descritto il Pontefice come “semplice e gentile, ma anche molto intelligente e preparato. Non si può inquadrarlo né come liberal né come conservatore.”
In un passaggio particolarmente significativo dell'intervista, l'Arcivescovo ha anticipato possibili contrasti tra la Santa Sede e l'amministrazione Biden su temi cruciali come l'immigrazione e gli aiuti internazionali. “Papa Francesco - ha affermato - è una persona molto attenta alle questioni sociali e umanitarie. E’ prevedibile che si schiererà a favore dei più deboli e vulnerabili, spesso trascurati dalle politiche governative.”
L'Arcivescovo Pierre ha sottolineato l'impegno costante del Papa per la giustizia sociale e la sua ferma condanna di ogni forma di discriminazione e ingiustizia. Ha inoltre evidenziato il ruolo fondamentale della Chiesa cattolica americana nel sostenere i migranti e i rifugiati, offrendo loro assistenza e protezione. “La Chiesa americana – ha spiegato – è in prima linea nel fornire aiuto concreto a chi è nel bisogno, indipendentemente dalla sua origine o dalla sua condizione.”
Le dichiarazioni dell'Arcivescovo hanno acceso un dibattito sulla possibile evoluzione dei rapporti tra la Santa Sede e la Casa Bianca. Alcuni osservatori prevedono possibili tensioni su temi controversi come la politica sull'aborto e il ruolo delle religioni nella società americana, ma anche una fruttuosa collaborazione su questioni di interesse comune come la lotta alla povertà e la promozione della pace nel mondo.
L'intervista completa sarà pubblicata prossimamente su Vatican News. L'attenzione dei media internazionali è ora concentrata sulle prossime mosse del Vaticano e sulle possibili reazioni dell'amministrazione Biden di fronte alle prese di posizione del Santo Padre.
L'Arcivescovo Pierre ha concluso l'intervista ribadendo l'importanza del dialogo e della collaborazione tra la Chiesa e le istituzioni civili, nel rispetto reciproco delle rispettive competenze e responsabilità.
(