Il giovane Prevost a Callao: vita e lavoro del futuro Leone XIV

Il giovane Prevost a Callao: vita e lavoro del futuro Leone XIV

Dentro l'ufficio del futuro Papa? Il vescovo di Callao mostra la stanza di Prevost

Il vescovo di Callao, Luis Alberto Barrera, ha aperto le porte dell'arcivescovado all'AFP, mostrando l'ufficio in cui ha vissuto e lavorato Robert Francis Prevost, il prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, prima della sua nomina a cardinale.

Una visita esclusiva, un'immersione nella quotidianità di un uomo destinato a ricoprire un ruolo di così elevata importanza nella Chiesa cattolica. Barrera, con gentilezza e disponibilità, ha guidato i giornalisti dell'agenzia francese attraverso le stanze che hanno ospitato Prevost durante il suo periodo a Callao, offrendo uno scorcio unico sulla vita del nuovo cardinale prima dell'ascesa al suo attuale incarico.

"È stato un privilegio averlo qui a Callao," ha affermato il vescovo Barrera, sottolineando l'umiltà e la dedizione dimostrate da Prevost durante il suo soggiorno. Le immagini diffuse dall'AFP mostrano un ufficio semplice, funzionale, privo di eccessi, a testimonianza dello stile di vita sobrio e del rigore che caratterizzano il cardinale Prevost. Tavolo di lavoro ordinato, libri e documenti disposti con cura: dettagli che raccontano di un'esistenza dedicata interamente al servizio della Chiesa.

L'ufficio, situato all'interno dell'arcivescovado di Callao, in Perù, diventa così un luogo carico di significato, un piccolo pezzo di storia che ci permette di immaginare gli anni trascorsi da Prevost tra quelle mura. Un ambiente che ha contribuito a forgiare la sua personalità e la sua dedizione al suo ministero.

La visita del vescovo Barrera all'AFP ha offerto non solo una visione ravvicinata dell'ufficio, ma anche un'opportunità per comprendere meglio la figura del cardinale Prevost, un uomo che, nonostante la sua elevata posizione, ha sempre mantenuto un profilo discreto e un'attenzione costante al servizio del prossimo. Un'immagine che, grazie a questo accesso privilegiato, risalta con ancora maggiore chiarezza.

L'esperienza vissuta a Callao, nel suo ufficio semplice ma significativo, ha senza dubbio contribuito alla formazione del futuro cardinale e, forse, alla sua successiva nomina. Un'esperienza che, grazie alla testimonianza del vescovo Barrera e alle immagini diffuse dall'AFP, ci permette di avvicinarci alla figura di Robert Francis Prevost, con una prospettiva più completa e umana.

La notizia è stata ripresa da diverse testate internazionali, confermando l'interesse mondiale per la figura del nuovo cardinale e la sua storia.

(09-05-2025 11:03)