Kiev, leader europei chiedono a Mosca una tregua di 30 giorni

Kiev, leader europei chiedono a Mosca una tregua di 30 giorni

Macron, Merz, Starmer e Tusk a Kiev: appello congiunto per una tregua di 30 giorni

Kiev, oggi – Una delegazione di alto livello composta dal Presidente francese Emmanuel Macron, dal leader dell'Unione Cristiano-Democratica tedesca Friedrich Merz, dal leader del Partito Laburista britannico Keir Starmer e dal Presidente del Partito Popolare Europeo e già Presidente del Consiglio europeo Donald Tusk si è recata oggi nella capitale ucraina per un incontro con il Presidente Volodymyr Zelenskyy. L'obiettivo principale della visita è stato quello di presentare un appello congiunto a Mosca per una cessazione delle ostilità di 30 giorni, un'iniziativa volta a creare uno spazio per il dialogo e a facilitare le trattative di pace.

Durante una conferenza stampa congiunta tenuta nel tardo pomeriggio a Kiev, i leader hanno sottolineato l'urgenza di porre fine alla guerra in Ucraina, evidenziando la sofferenza della popolazione civile e le crescenti preoccupazioni per la stabilità regionale e globale. Macron ha affermato che "una tregua di 30 giorni rappresenta un passo indispensabile verso la pace. È una possibilità concreta per salvare vite umane e aprire la strada a un negoziato serio". Merz, da parte sua, ha sottolineato l'importanza di una risposta unita da parte dell'Europa e ha ribadito il pieno sostegno della Germania all'Ucraina. Starmer ha evidenziato la necessità di una pressione internazionale coordinata su Mosca, mentre Tusk ha insistito sulla necessità di un'azione immediata per prevenire ulteriori escalation del conflitto.

Sebbene l'iniziativa sia stata accolta con favore da Zelenskyy, resta ancora incerta la risposta del Cremlino. La proposta di una tregua di 30 giorni rappresenta un'occasione significativa per porre fine alle violenze, ma la sua riuscita dipenderà in larga misura dalla disponibilità di Mosca ad accettare il dialogo e ad impegnarsi in un processo di negoziazione. La visita dei leader europei a Kiev dimostra l'impegno continuo della comunità internazionale a sostenere l'Ucraina e a ricercare una soluzione pacifica al conflitto. Le prossime settimane saranno cruciali per valutare l'impatto di questa iniziativa e per comprendere se essa possa realmente contribuire a sbloccare una situazione di stallo pericolosa.

La visita dei quattro leader è stata ampiamente documentata dai media internazionali, con immagini che hanno mostrato l'incontro tra i leader e il Presidente Zelenskyy. La gravità della situazione in Ucraina e l'importanza di questa iniziativa di pace sono state sottolineate da tutte le parti coinvolte. È possibile seguire gli sviluppi della situazione attraverso i canali ufficiali delle istituzioni coinvolte e sui principali organi di stampa internazionali.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.

(10-05-2025 10:49)