Nel Nord Italia, 27 giorni di lavoro in più.

Nord vs Sud: 27 giorni di lavoro in più, il divario che si allarga
Un nuovo rapporto del Centro Studi di Confindustria (Cgia) di Mestre dipinge un quadro preoccupante delle differenze tra Nord e Sud Italia in termini di occupazione. Secondo l'analisi, nel 2023 i lavoratori del Nord hanno accumulato ben 27 giorni lavorativi in più rispetto ai colleghi del Mezzogiorno. Una disparità significativa che evidenzia un profondo squilibrio economico e sociale.
Le cause di questo divario, secondo il Cgia, sono molteplici e profondamente intrecciate. In primo luogo, pesa il fenomeno dell'economia sommersa, particolarmente diffuso al Sud, dove una consistente parte del lavoro viene svolta "in nero", senza contributi previdenziali e con minore tutela dei diritti dei lavoratori. Questo comporta una minore formalizzazione del mercato del lavoro e, di conseguenza, un numero inferiore di giornate lavorative registrate.
Un altro fattore determinante è la precarietà del lavoro, anch'essa più accentuata nelle regioni meridionali. Contratti a tempo determinato, contratti a progetto e lavori occasionali sono più frequenti al Sud, spesso caratterizzati da una minore durata e da un numero inferiore di giornate lavorate rispetto ai contratti a tempo indeterminato, prevalenti invece al Nord.
La disparità di accesso alle opportunità formative e all'innovazione tecnologica contribuisce ulteriormente ad aggravare la situazione. Una scarsa istruzione e una minore diffusione delle competenze digitali, ad esempio, limitano le possibilità di accesso a lavori più qualificati e meglio retribuiti, incidendo sulla quantità di giorni lavorati.
Il Cgia evidenzia inoltre l'importanza di interventi mirati per ridurre questo divario. Investimenti nell'istruzione e nella formazione professionale, politiche attive del lavoro più efficaci e una più incisiva lotta all'economia sommersa sono elementi fondamentali per promuovere una crescita economica più equa e sostenibile in tutto il Paese. Solo così si potrà colmare il gap di 27 giorni lavorativi che separa attualmente il Nord dal Sud.
Per approfondire l'analisi del Cgia e conoscere nel dettaglio i dati pubblicati, è possibile consultare il loro sito ufficiale https://www.cgialo.it/. La lotta alle disparità regionali è una sfida cruciale per il futuro dell'Italia e richiede un impegno concreto da parte di tutte le istituzioni e degli attori sociali.
(