Addio a Gianni Vasino, volto storico del calcio in tv

Addio a Gianni Vasino, volto storico del calcio in tv

Addio a Gianni Vasino, voce storica del calcio in tv

Si è spento a 88 anni Gianni Vasino, giornalista e volto indimenticabile del mondo del calcio in televisione. La notizia della sua scomparsa ha lasciato un profondo vuoto nel cuore di appassionati e colleghi, che lo ricordano con affetto e ammirazione per la sua lunga e prestigiosa carriera. Vasino, legato indissolubilmente a 90° Minuto, ha raccontato per decenni le vicende delle squadre lombarde, diventando un punto di riferimento per generazioni di tifosi.

Fu Paolo Valenti a volerlo nel team della celebre trasmissione Rai. Una scelta che si rivelò lungimirante, dato il talento e la professionalità di Vasino, che con la sua voce inconfondibile e la sua profonda conoscenza del calcio, ha saputo conquistare il pubblico.

La sua carriera è stata costellata di momenti indimenticabili, di partite memorabili e di aneddoti che hanno arricchito la storia del giornalismo sportivo italiano. La sua competenza, unita a una straordinaria capacità di narrazione, lo hanno reso un punto di riferimento per molti giovani giornalisti, che hanno avuto il privilegio di apprendere da lui i segreti del mestiere. Ricordarlo significa ripercorrere un pezzo importante della storia della televisione italiana e, soprattutto, della storia del racconto del calcio.

La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per tutto il mondo del giornalismo sportivo, ma la sua eredità professionale e umana rimarrà indelebile. Le sue parole, i suoi racconti, le sue emozioni resteranno per sempre impresse nella memoria di chi ha avuto il piacere di conoscerlo e di seguire le sue telecronache.

Numerosi i messaggi di cordoglio arrivati da personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, a testimonianza dell'affetto e della stima di cui godeva. Un esempio di professionalità e passione, Gianni Vasino lascerà un vuoto incolmabile nel panorama giornalistico italiano. Ciao Gianni.

Per approfondire la sua carriera, si consiglia la consultazione di archivi televisivi e di siti specializzati nella storia del giornalismo sportivo italiano. Rai ha dedicato un ricordo al giornalista sul proprio sito.

(10-05-2025 15:54)