Angelus Domini: appello del Papa contro la guerra

Angelus Domini: appello del Papa contro la guerra

Papa Francesco: "Mai più guerra! Subito cessate il fuoco a Gaza"

Papa Francesco, nel corso del Regina Coeli di domenica, ha lanciato un appello accorato per la pace a Gaza, chiedendo con forza un immediato cessate il fuoco e l'erogazione di aiuti umanitari alla popolazione civile. Le sue parole, pronunciate con commozione davanti a migliaia di fedeli in Piazza San Pietro, risuonano come un grido di dolore e di speranza di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la Striscia di Gaza.

"Il mio cuore è straziato dalle sofferenze del popolo di Gaza," ha affermato il Pontefice, "soprattutto per le vittime innocenti, tra cui tanti bambini. È inaccettabile che la guerra continui a seminare morte e distruzione." Il Papa ha poi rivolto un appello pressante alle parti in conflitto, invitandole a deporre le armi e a trovare una soluzione pacifica alla crisi. Non si è limitato a una semplice condanna della violenza, ma ha chiesto con fermezza un cessate il fuoco immediato, sottolineando l'urgenza di garantire la sicurezza e l'assistenza a tutti i civili, indipendentemente dalla loro appartenenza.

Francesco ha inoltre ribadito la necessità di una pace giusta e duratura, una pace che non sia solo l'assenza di guerra, ma la costruzione di un futuro di giustizia e di rispetto dei diritti umani per tutti. "Mai più guerra!" ha esclamato con forza, ripetendo il suo messaggio di pace, un messaggio che riecheggia costantemente nei suoi interventi pubblici e nelle sue preghiere. Il suo appello è diretto non solo ai leader politici, ma a tutta l'umanità, invitando ciascuno a fare la propria parte per promuovere la pace e la comprensione tra i popoli.

L'intervento del Papa assume un'importanza cruciale in questo momento di profonda crisi umanitaria. La sua autorevolezza morale e la sua voce chiara e forte rappresentano un faro di speranza per le vittime del conflitto e un invito alla riflessione per coloro che detengono il potere di porvi fine. La comunità internazionale è chiamata a rispondere con decisione all'appello del Santo Padre, impegnandosi concretamente per garantire l'arrivo degli aiuti umanitari a Gaza e per favorire l'avvio di un processo di pace autentico e duraturo. Il sito ufficiale della Santa Sede www.vatican.va offre maggiori informazioni sulle iniziative della Chiesa a sostegno della popolazione di Gaza.

L'auspicio è che le parole del Papa possano essere ascoltate e che il grido per la pace trovi finalmente risposta in azioni concrete.

(11-05-2025 12:23)