Benedizione "Urbi et Orbi" di Papa Leone XIV: un appello per la pace e un saluto alle madri.

Benedizione "Urbi et Orbi" di Papa Leone XIV: un appello per la pace e un saluto alle madri.

Papa Leone XIV: Un grido di pace per Gaza dalla Piazza San Pietro

Oltre 100.000 fedeli hanno gremito Piazza San Pietro per la preghiera del Regina Coeli, presieduta da Sua Santità Papa Leone XIV. Un evento straordinario, segnato da un appello accorato e commosso per la pace in seguito alla drammatica situazione a Gaza. Dopo la preghiera cantata, il Pontefice si è rivolto ai "grandi del mondo", lanciando un messaggio inequivocabile: “Mai più guerra. Mai più”.

La voce del Papa, carica di dolore e speranza, ha risuonato in ogni angolo della piazza. Le sue parole hanno espresso un profondo cordoglio per le vittime del conflitto a Gaza, sottolineando la sofferenza indicibile della popolazione civile. “Il mio cuore è straziato dalle immagini che giungono da Gaza. La violenza, l'orrore, la distruzione non devono avere mai più spazio nel nostro mondo”, ha affermato il Papa, rivolgendosi direttamente a chi detiene il potere di porre fine alle ostilità.

L'appello per un cessate il fuoco immediato è stato netto e perentorio: “Basta! È necessario un cessate il fuoco immediato, per permettere l'arrivo di aiuti umanitari e per salvaguardare la vita di innumerevoli innocenti. Dobbiamo interrompere il ciclo di violenza e costruire un futuro di pace e di giustizia per tutti”.

Non solo un messaggio di condanna alla guerra, ma anche un toccante saluto alle mamme di tutto il mondo. “Rivolgo un pensiero speciale a tutte le mamme, in ogni angolo del pianeta. Madri che vivono il dolore della guerra, madri che lottano per la sopravvivenza dei loro figli. La vostra forza e la vostra speranza sono un esempio per noi tutti.” Queste le parole con cui Papa Leone XIV ha concluso il suo intervento, lasciando un messaggio di profonda umanità e speranza in un momento di grande sofferenza.

L'evento, seguito da milioni di persone in tutto il mondo, rappresenta un potente grido di pace in un momento di grande crisi internazionale. La presenza di così tanti fedeli in Piazza San Pietro testimonia la profonda sensibilità verso le sofferenze del popolo palestinese e la forte richiesta di un'azione decisa per la pace. La speranza è che l'appello del Papa venga ascoltato e che si possa finalmente intraprendere la strada della pace e della riconciliazione.

(11-05-2025 13:31)