Papa Leone XIII: un appello alla pace e un omaggio alle madri.

Papa Leone XIII: un appello alla pace e un omaggio alle madri.

Papa Francesco: Regina Coeli e appello accorato per la pace a Gaza

Oltre 100.000 fedeli si sono radunati in Piazza San Pietro per assistere al Regina Coeli di Papa Francesco, un evento reso ancora più significativo dall'appello accorato del Pontefice per la pace in seguito alla drammatica situazione a Gaza. Dal loggiato della Basilica, Sua Santità ha lanciato un messaggio potente e carico di emozione: "Mai più la guerra!".

Il Santo Padre ha espresso un profondo dolore per la sofferenza della popolazione di Gaza, colpita duramente dal conflitto. Con voce ferma e commossa, ha chiesto un cessate il fuoco immediato, invocando la fine delle ostilità e l'avvio di un processo di pace duraturo e concreto. Le sue parole hanno risuonato nella piazza gremita, toccando nel profondo i cuori dei presenti.

L'appello di Papa Francesco non si è limitato alla situazione internazionale. Il Papa ha rivolto un saluto speciale a tutte le mamme del mondo, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nella società e la loro incessante lotta per la pace e la giustizia. Un gesto di grande sensibilità che ha ulteriormente sottolineato il messaggio di speranza e di unità veicolato durante la celebrazione.

La riapertura dell'appartamento papale, dopo un periodo di chiusura, ha contribuito a rendere l'evento ancora più significativo. Questo spazio, simbolo della vita del Santo Padre, è stato nuovamente aperto al pubblico, sottolineando il desiderio di vicinanza e di condivisione con il popolo di Dio. La partecipazione di così tante persone al Regina Coeli dimostra la grande stima e affetto che il Papa gode in tutto il mondo, ma anche la sensibilità internazionale nei confronti della situazione umanitaria a Gaza.

L'appello di Papa Francesco per la pace, pronunciato con forza e convinzione, rappresenta un faro di speranza in un momento di profonda crisi. La sua richiesta di un cessate il fuoco immediato e la sua condanna della guerra risuonano come un grido di dolore e di speranza, un invito pressante alla comunità internazionale a intervenire per porre fine alle sofferenze e costruire un futuro di pace e di giustizia.

La presenza di migliaia di fedeli in Piazza San Pietro testimonia la forza del messaggio papale e la speranza condivisa per un mondo libero dalla violenza e dalla guerra. Un'immagine toccante di fede e di impegno per la pace che resterà impressa nella memoria di tutti i presenti.

(11-05-2025 14:56)