Guerra commerciale: Usa e Cina riducono i dazi dell'115% per tre mesi

Guerra commerciale: Usa e Cina riducono i dazi dell

Dazi Usa-Cina: taglio dell'115% per tre mesi dopo il tavolo di Ginevra

Ginevra, Svizzera - Una boccata d'ossigeno per il commercio globale. Dopo un acceso confronto al tavolo negoziale di Ginevra, Stati Uniti e Cina hanno annunciato una riduzione significativa dei dazi reciproci. L'accordo, seppur temporaneo, prevede un taglio del 115% sui dazi attualmente in vigore per un periodo di tre mesi. Si tratta di un passo importante, che potrebbe mitigare le tensioni commerciali tra le due maggiori economie del mondo.

La dichiarazione congiunta, rilasciata al termine dell'incontro, sottolinea l'impegno di entrambe le parti a proseguire il dialogo e a trovare soluzioni durature per risolvere le controversie commerciali. Non sono stati rilasciati dettagli specifici sulle merci interessate dalla riduzione dei dazi, ma fonti vicine alla trattativa suggeriscono che la misura interesserà un ampio spettro di prodotti.

L'accordo arriva in un momento di crescente incertezza economica globale. La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha infatti pesato sulle catene di approvvigionamento e sulle prospettive di crescita economica. Questo accordo temporaneo, pur non risolvendo completamente il conflitto, rappresenta un segnale positivo, dimostrando una certa volontà di collaborazione tra le due superpotenze.

Gli esperti sottolineano però la necessità di un accordo più strutturale e duraturo per garantire una maggiore stabilità al commercio internazionale. La durata di soli tre mesi del taglio dei dazi lascia spazio a dubbi e incertezze sul futuro delle relazioni commerciali sino-americane. Si attende ora di capire quali saranno i prossimi passi delle due delegazioni e se questo primo passo positivo potrà portare a una soluzione definitiva delle questioni in sospeso.

La situazione rimane delicata, e l'attenzione della comunità internazionale rimane alta. Il successo o il fallimento di questo accordo temporaneo avrà un impatto significativo sull'economia globale nei prossimi mesi. Seguiremo gli sviluppi della vicenda e vi terremo aggiornati su eventuali novità.

Per ulteriori approfondimenti, si consiglia di consultare le fonti ufficiali del governo statunitense e del governo cinese.

(12-05-2025 10:48)