Londra: stop lavoretti per imparare l'inglese, serve già un buon livello.

Londra: stop lavoretti per imparare l

Addio Lavori Low-Skill a Londra: Le Nuove Leggi sull'Immigrazione Colpiscono gli Italiani

Londra, 2023 - Il governo laburista di Starmer ha varato oggi una nuova e severa legislazione sull'immigrazione, che si prevede avrà un impatto significativo sulla comunità italiana nel Regno Unito. Le modifiche, volte a contrastare la carenza di competenze nel mercato del lavoro britannico, prevedono requisiti molto più stringenti per l'ottenimento di un permesso di lavoro. Da oggi, infatti, per poter lavorare nel Regno Unito sarà necessario possedere una laurea e dimostrare una fluente conoscenza della lingua inglese.

Questa decisione rappresenta un duro colpo per molti italiani che si sono tradizionalmente trasferiti a Londra per lavori a basso skill, spesso sfruttandoli come trampolino di lancio per migliorare la propria conoscenza dell'inglese e trovare occupazioni migliori in futuro. La possibilità di "imparare sul campo" lavorando e guadagnandosi da vivere, un metodo che ha caratterizzato per anni l'esperienza di tanti giovani italiani nel Regno Unito, ora viene drasticamente limitata.

"È una notizia devastante", dichiara Maria Rossi, presidente dell'Associazione Italiana di Londra, "per molti giovani italiani questo significa chiudere la porta a un'esperienza formativa e professionale che, per decenni, ha rappresentato un’opportunità fondamentale. La nuova legge rende praticamente impossibile per chi non possiede già una laurea e una perfetta conoscenza dell'inglese, trovare lavoro a Londra".

Le nuove norme prevedono anche un'intensificazione dei controlli e sanzioni più severe per i datori di lavoro che assumono persone senza i requisiti previsti. Questo determina una maggiore difficoltà ad accedere al mercato del lavoro, anche per chi potrebbe possedere competenze trasferibili, ma non possiede i requisiti formali richiesti.

La comunità italiana a Londra si trova ora a fronteggiare una situazione complessa, con l'urgenza di adattarsi a un mercato del lavoro che richiede sempre maggiori competenze e una conoscenza fluente della lingua. Le associazioni italiane nel Regno Unito stanno mobilitando le proprie risorse per offrire supporto ai propri connazionali, fornendo assistenza nell'apprendimento della lingua inglese e nella ricerca di opportunità lavorative in linea con i nuovi requisiti. Il futuro degli italiani a Londra si prospetta incerto, ma la resilienza e la determinazione hanno sempre contraddistinto la comunità italiana all'estero. Il percorso per l'integrazione si fa più impervio, ma la speranza di costruire un futuro migliore nel Regno Unito rimane accesa.

Si prevedono proteste e petizioni nei prossimi giorni, con la comunità italiana che si prepara a manifestare il proprio dissenso per questa politica restrittiva. Il dibattito pubblico sul futuro dell’immigrazione nel Regno Unito è destinato ad intensificarsi.

(12-05-2025 01:00)