Ginevra: Usa e Cina congelano alcuni dazi per 90 giorni

Ginevra: Usa e Cina congelano alcuni dazi per 90 giorni

Guerra commerciale: Usa e Cina sospendono parte dei dazi

Una svolta significativa nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Una nota congiunta rilasciata a Ginevra annuncia la sospensione di una parte dei dazi punitivi, con l'entrata in vigore prevista entro il 14 maggio. L'accordo, raggiunto dopo intensi negoziati, prevede una riduzione complessiva dei dazi del 115%, un passo importante verso la de-escalation delle tensioni commerciali tra le due superpotenze.

La dichiarazione congiunta, seppur vaga sui dettagli specifici delle misure, sottolinea l'impegno reciproco a proseguire il dialogo e a trovare soluzioni durature alle controversie commerciali. La sospensione, che avrà una durata di 90 giorni, riguarda una parte significativa, ma non la totalità, delle tariffe imposte da entrambe le parti negli ultimi anni. Questo periodo di sospensione dovrebbe permettere ai negoziatori di lavorare su accordi più ampi e strutturali.

L'annuncio è stato accolto con cauta ottimismo dagli analisti internazionali, che sottolineano tuttavia la necessità di una maggiore trasparenza sulle misure effettivamente adottate. La riduzione dei dazi, se effettivamente implementata, potrebbe avere un impatto positivo sulle economie globali, alleviando le pressioni inflazionistiche e favorendo la ripresa della crescita.

La rappresentante del governo americano, , ha definito l'accordo un "passo nella giusta direzione", sottolineando l'importanza della cooperazione per risolvere le controversie commerciali in modo costruttivo. Anche la delegazione cinese ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, dichiarando che questo accordo dimostra la volontà di entrambe le parti di lavorare per un commercio bilaterale più equo e reciprocamente vantaggioso. Il negoziato ha visto la partecipazione di esperti di entrambi i Paesi, con un impegno costante per trovare un terreno comune.

Negli ultimi mesi, le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina avevano raggiunto livelli elevati, con l'imposizione di dazi su una vasta gamma di prodotti. Questa recente intesa rappresenta dunque un significativo cambio di rotta, anche se la strada verso una soluzione definitiva è ancora lunga. La fase successiva dei colloqui sarà cruciale per determinare se questo accordo rappresenterà un punto di svolta o un semplice momento di tregua nella complessa relazione commerciale tra le due potenze.

Resta da vedere come si svilupperanno gli eventi nei prossimi 90 giorni. L'efficacia della sospensione dei dazi e la sua capacità di gettare le basi per un accordo più ampio dipendono dalla buona volontà e dall'impegno concreto di entrambe le parti.

(12-05-2025 10:34)