Italia e Grecia: convergenze su numerosi punti, afferma Meloni

Italia e Grecia: convergenze su numerosi punti, afferma Meloni

A Villa Pamphilj, l'incontro tra Meloni e Mitsotakis: immigrazione al centro del vertice Italia-Grecia

Roma, - Nella splendida cornice di Villa Pamphilj, si è svolto oggi il bilaterale tra la Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, e il Primo Ministro greco, Kyriakos Mitsotakis. L'incontro, atteso con grande interesse, si è concentrato principalmente sulla questione dell'immigrazione, tema cruciale per entrambi i Paesi. "Grecia e Italia condividono molti temi", ha affermato la Meloni al termine del vertice, sottolineando la necessità di una collaborazione stretta e proficua per affrontare le sfide comuni.

Dopo ore di colloqui riservati, i due leader hanno incontrato la stampa per illustrare i punti principali dell'accordo raggiunto. L'immigrazione clandestina è stata al centro della discussione, con l'impegno reciproco a rafforzare la cooperazione in materia di rimpatri e di contrasto ai traffici illegali. Sono state inoltre affrontate le questioni relative alla gestione dei flussi migratori e alla protezione delle frontiere esterne dell'Unione Europea. La Presidente Meloni ha ribadito l'importanza di un approccio comune a livello europeo, sottolineando la necessità di una maggiore solidarietà tra gli Stati membri.

Oltre all'immigrazione, l'incontro ha toccato altri temi di interesse bilaterale, tra cui la cooperazione economica e la sicurezza energetica. L'Italia e la Grecia, infatti, sono legate da forti legami storici e culturali, e condividono interessi strategici importanti nel Mediterraneo. Mitsotakis ha espresso apprezzamento per il buon andamento delle relazioni bilaterali, confermando la volontà di rafforzare ulteriormente la cooperazione tra i due paesi su diversi fronti.

Il vertice di Villa Pamphilj rappresenta un passo importante per consolidare la collaborazione tra Italia e Grecia, in un contesto internazionale complesso e caratterizzato da numerose sfide. La dichiarazione congiunta rilasciata al termine dell'incontro conferma l'impegno dei due leader a lavorare insieme per affrontare le problematiche comuni e a promuovere la stabilità e la prosperità nella regione del Mediterraneo. La collaborazione tra Roma e Atene si prospetta quindi sempre più strategica per affrontare le sfide dell'immigrazione e per promuovere la cooperazione nel contesto europeo.

Seguirà un approfondimento sulle dichiarazioni ufficiali rilasciate dai due leader.

(12-05-2025 15:42)