Meloni e Mitsotakis al vertice bilaterale

Meloni e Mitsotakis al vertice bilaterale

A Villa Pamphilj il vertice Italia-Grecia: Meloni e Mitsotakis siglano accordi strategici

Roma, – Villa Pamphilj ha fatto da cornice oggi ad un importante incontro bilaterale tra l'Italia e la Grecia. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis per un vertice che si preannuncia ricco di spunti e di accordi strategici per le due nazioni. L'atmosfera, secondo le prime dichiarazioni rilasciate alla stampa, è stata cordiale e collaborativa, testimonianza di una solida partnership bilaterale.

"L'incontro di oggi rappresenta un ulteriore passo avanti nella già forte relazione tra Italia e Grecia", ha dichiarato la Meloni nel corso di una breve conferenza stampa congiunta a seguito del bilaterale. La premier ha sottolineato l'importanza della cooperazione in diversi settori chiave, tra cui l'energia, la migrazione e la sicurezza. Sono stati affrontati temi cruciali per la stabilità del Mediterraneo, con particolare attenzione alla gestione dei flussi migratori e alla necessità di una risposta comune alle sfide rappresentate dalle crisi geopolitiche in corso. In questo senso, è stata ribadita la necessità di una maggiore collaborazione a livello europeo.

Mitsotakis, dal canto suo, ha espresso grande soddisfazione per l'incontro, evidenziando l'importanza del dialogo costante tra Roma e Atene. "L'Italia è un partner strategico per la Grecia", ha affermato il Primo Ministro greco. Ha poi aggiunto che i colloqui hanno portato a significativi passi avanti su diversi fronti, in particolare nel rafforzamento dei legami economici e commerciali tra i due paesi. Si è parlato anche di progetti infrastrutturali comuni volti a migliorare la connettività tra Italia e Grecia, con una particolare attenzione al potenziamento delle infrastrutture energetiche.

Sebbene i dettagli degli accordi raggiunti non siano stati resi pubblicamente noti in maniera esaustiva, è emersa la volontà di entrambe le parti di intensificare la collaborazione in ambito culturale e turistico. Il vertice si è concluso con un clima di reciproca soddisfazione, aprendo la strada ad una collaborazione sempre più stretta tra Italia e Grecia nel prossimo futuro. La scelta di Villa Pamphilj, una location simbolo della storia e della bellezza italiana, ha contribuito a sottolineare l'importanza di questo incontro e del legame profondo tra i due Paesi. Nei prossimi giorni sono attese ulteriori comunicazioni ufficiali sui risultati concreti del vertice.

La collaborazione Italia-Grecia si conferma dunque un pilastro fondamentale per la stabilità e lo sviluppo del Mediterraneo.

(12-05-2025 12:04)