Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4,4, panico a Napoli

Terremoto ai Campi Flegrei: Forte Scossa di Magnitudo 4.4
Paura a Pozzuoli e Napoli: una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.4, ha colpito i Campi Flegrei alle 12:07 di oggi. L'evento, durato diversi secondi, è stato avvertito distintamente dalla popolazione, causando momenti di panico e spingendo molte persone a riversarsi in strada.
La scossa, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV, ha avuto ipocentro a bassa profondità, amplificando la percezione del sisma. Testimonianze raccolte sul posto parlano di un boato intenso preceduto da un tremore, seguito da una vibrazione prolungata che ha fatto oscillare mobili e oggetti all'interno delle abitazioni. La paura è stata palpabile, soprattutto tra chi si trovava nelle zone più vicine all'epicentro, come Pozzuoli, dove molti residenti hanno raccontato di aver abbandonato le proprie case.
Anche a Napoli, distante diversi chilometri dall'epicentro, la scossa è stata nettamente percepita. In molti quartieri cittadini si sono registrate segnalazioni di persone uscite di corsa dagli edifici. Al momento non si segnalano danni a persone, ma i vigili del fuoco e le forze dell'ordine sono impegnati in sopralluoghi per accertare eventuali crolli o situazioni di pericolo. Le scuole sono state evacuate e la situazione è monitorata costantemente dall'INGV e dalla Protezione Civile.
L'attività sismica nella zona dei Campi Flegrei è costantemente monitorata, in quanto si tratta di un'area ad alta pericolosità. Negli ultimi mesi si è registrato un aumento dell'attività bradisismica, con sollevamenti del suolo che hanno causato preoccupazione tra la popolazione. Questo evento, pur significativo per la sua intensità, rientra purtroppo in un contesto di elevata attività geologica. Si consiglia alla popolazione di attenersi alle indicazioni delle autorità e di rimanere aggiornata tramite i canali ufficiali.
Aggiornamenti in corso. Seguiremo l'evolversi della situazione e forniremo ulteriori informazioni non appena disponibili. La Protezione Civile sta valutando la situazione e coordinando gli interventi di soccorso e assistenza.
Si raccomanda calma e prudenza.
(