Il mondo tra le mani: l'eredità di Concita De Gregorio.

Il mondo tra le mani: l

```html

Concita De Gregorio illumina le relazioni femminili in "Scoprire di madre in figlia qual è la misura del mondo"

Un viaggio emozionante attraverso le generazioni, un omaggio alla forza e alla resilienza delle donne: questo è ciò che promette il nuovo romanzo di Concita De Gregorio, "Scoprire di madre in figlia qual è la misura del mondo".

L'opera, presentata quest'anno con grande attesa, narra la storia di Adelaide, una nipote che trova nella nonna Marilù, descritta come "bella come un giaguaro", una guida preziosa per affrontare le sfide della vita. BR Il libro esplora il legame speciale che si crea tra le due donne, un rapporto fatto di confidenze, segreti condivisi e un amore incondizionato. BR Attraverso le memorie di Marilù, Adelaide impara a conoscere il passato della sua famiglia, scoprendo segreti e dolori che l'hanno segnata, ma soprattutto imparando a non aver paura del futuro.

De Gregorio, con la sua scrittura intensa e poetica, riesce a catturare l'essenza delle relazioni femminili, dipingendo un affresco vivido e commovente di personaggi indimenticabili. BR "Scoprire di madre in figlia qual è la misura del mondo" è un libro che parla di identità, di memoria, di eredità emotiva, ma soprattutto di speranza. È un invito a riscoprire il valore dei legami familiari e a trovare la forza di affrontare le avversità nel sostegno reciproco.

Il romanzo, che si preannuncia già un successo editoriale, sta riscuotendo un notevole interesse da parte della critica e del pubblico, confermando De Gregorio come una delle voci più importanti del panorama letterario italiano contemporaneo.

Per approfondire il lavoro di Concita De Gregorio è possibile visitare il sito della casa editrice: Rizzoli Libri

```

(13-05-2025 01:01)