Ecco un titolo alternativo: **Moro: i misteri dei disegni di via Gradoli e le ombre a Porta a Porta.**

Ecco un titolo alternativo:

**Moro: i misteri dei disegni di via Gradoli e le ombre a Porta a Porta.**

```html

**Moro, nuovi interrogativi dai disegni del covo BR: l'inchiesta di Zatti a Porta a Porta**

L'ombra del rapimento di Aldo Moro torna ad allungarsi sull'Italia, a distanza di decenni. Nella puntata di Porta a Porta andata in onda ieri sera, il giornalista Federico Zatti ha presentato i risultati della sua ultima inchiesta, incentrata su alcuni disegni rinvenuti nel covo romano delle Brigate Rosse in via Gradoli. BR

Zatti ha sottolineato come questi disegni, apparentemente insignificanti, nascondano potenziali indizi chiave per ricostruire le dinamiche del sequestro e dell'uccisione dello statista democristiano. In particolare, l'attenzione si concentra su una serie di simboli e figure che, secondo l'inchiesta, potrebbero rappresentare i luoghi e le persone coinvolte nell'operazione. BR

L'inchiesta di Zatti non si limita all'analisi dei disegni. Il giornalista ha raccolto nuove testimonianze e confrontato documenti inediti, gettando una luce nuova su alcuni aspetti controversi del caso Moro. Durante la trasmissione, sono stati sollevati dubbi e interrogativi rimasti irrisolti, riaprendo il dibattito sulla ricerca della verità. BR

Tra le domande più pressanti emerse a Porta a Porta vi è quella relativa al ruolo di eventuali potenze straniere o organizzazioni segrete nel rapimento Moro. I disegni del covo, infatti, potrebbero suggerire la presenza di influenze esterne, capaci di condizionare le azioni delle Brigate Rosse. BR

L'inchiesta di Federico Zatti, presentata ieri sera a Porta a Porta, rappresenta un nuovo capitolo nella complessa vicenda del caso Moro. La speranza è che questi nuovi elementi possano contribuire a fare piena luce su uno dei periodi più bui della storia italiana. BR

Resta da capire come la magistratura deciderà di approfondire queste nuove rivelazioni.

```

(14-05-2025 01:11)