
```html
Bonus Assunzioni 2024: Giovani e Donne, il Governo Dà il Via ai Decreti Attuativi
Il Governo ha finalmente pubblicato i decreti attuativi relativi ai bonus assunzioni per il 2024, un pacchetto di incentivi pensato per rilanciare l'occupazione, in particolare quella giovanile e femminile. Si tratta di misure concrete che mirano a supportare i datori di lavoro del settore privato nell'assunzione di nuove risorse e nella stabilizzazione dei contratti precari.BRCosa prevedono i decreti?BRIl fulcro di questi provvedimenti è l'esonero contributivo, una riduzione significativa dei costi per le aziende che assumono giovani under 30 a tempo indeterminato o che trasformano contratti a termine in contratti stabili.BRPer quanto riguarda il bonus giovani, l'incentivo è rivolto alle aziende che assumono giovani che non abbiano compiuto il trentesimo anno di età e che non siano mai stati occupati a tempo indeterminato. L'esonero contributivo può arrivare fino al 100% per un periodo massimo di 36 mesi, con un tetto massimo di 6.000 euro annui.BRIl bonus donne, invece, è pensato per incentivare l'assunzione di donne disoccupate da almeno sei mesi, residenti in regioni svantaggiate o appartenenti a settori con forte disparità di genere. Anche in questo caso, l'esonero contributivo può raggiungere il 100% per un periodo massimo di 12 mesi (18 mesi in caso di assunzione a tempo indeterminato), con un tetto massimo di 6.000 euro annui.BRCome accedere ai bonus?BRLe modalità di accesso ai bonus saranno definite dall'INPS tramite apposite circolari. Sarà necessario presentare domanda telematica all'Istituto, allegando la documentazione richiesta.BRObiettivi e aspettativeBRL'obiettivo del Governo è quello di favorire l'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani e delle donne, categorie spesso penalizzate dal mercato del lavoro. Si spera che questi incentivi possano dare una spinta all'occupazione e contribuire alla crescita economica del Paese. BRUlteriori dettagli e informazioni sono disponibili sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.```(