Ecco una riformulazione del titolo: **Muccino accusa: "Dietro il nostro stop c'è un complotto, si torni al credito d'imposta"**

`
Muccino Attacca: "Il Cinema Italiano Sabotato, Tax Credit Distrutto. È Maccartismo!"
`BR``"C'era una legge che funzionava benissimo, l'aveva firmata Franceschini, ma Sangiuliano l'ha disintegata. Questo è maccartismo." Parole forti quelle del regista Gabriele Muccino, che non usa mezzi termini per descrivere la situazione attuale del cinema italiano.BR``In un'intervista esclusiva, Muccino ha espresso tutta la sua frustrazione e preoccupazione per le recenti modifiche al sistema del tax credit, incentivo fiscale fondamentale per la produzione cinematografica. Secondo il regista, la riforma voluta dall'ex Ministro della Cultura Sangiuliano ha di fatto "sabotato" l'industria, mettendo a rischio numerosi progetti e posti di lavoro.`BR``"Il tax credit, nella sua formulazione originale, era uno strumento virtuoso che attirava investimenti e permetteva la realizzazione di film italiani di qualità," spiega Muccino. "Ora, con le nuove regole, è diventato un labirinto burocratico che scoraggia i produttori e favorisce una certa 'censura economica'. "BR``Muccino non risparmia critiche nemmeno all'attuale governo, accusandolo di "maccartismo" e di voler "punire" chi non si allinea al pensiero dominante. "Non è una questione politica, è una questione di sopravvivenza per il cinema italiano," afferma il regista. "Chiediamo solo che ci restituiscano il tax credit, che ci permettano di lavorare e di continuare a raccontare storie."BR``Le dichiarazioni di Muccino arrivano in un momento di forte tensione nel mondo del cinema, con diverse voci che si levano per denunciare le difficoltà incontrate a causa delle nuove politiche culturali. Resta da vedere se l'appello del regista verrà ascoltato e se il governo deciderà di rivedere le proprie posizioni.BR``Il futuro del cinema italiano è appeso a un filo. Il *tax credit* è la chiave.BR`(