Gaza: L'ONU accusa Israele di usare la fame come strumento bellico.

```html
Gaza sull'orlo del baratro: Lazzarini (UNRWA) lancia l'allarme alla BBC
"Presto a Gaza ci saranno più morti per fame che sotto le bombe", ha dichiarato Philippe Lazzarini, capo dell'UNRWA, in una recente intervista alla BBC. L'affermazione, che rimbomba con forza nel panorama internazionale, dipinge un quadro drammatico della situazione umanitaria nella Striscia, stretta nella morsa del conflitto.
Lazzarini ha sottolineato come l'accesso agli aiuti umanitari sia drasticamente limitato, rendendo impossibile soddisfare i bisogni primari della popolazione civile. La distribuzione di cibo, acqua e medicine è ostacolata, condannando migliaia di persone a una lenta e dolorosa agonia.
Le parole del capo dell'UNRWA giungono in concomitanza con nuove, pesanti accuse mosse dalle Nazioni Unite nei confronti di Israele. L'ONU, tramite i suoi rappresentanti, ha affermato che Israele starebbe utilizzando la fame come arma di guerra a Gaza. Tale accusa, se confermata, configurerebbe una grave violazione del diritto internazionale umanitario.
La situazione è ulteriormente aggravata dalla distruzione delle infrastrutture civili, inclusi ospedali e centri di assistenza, che rende ancora più difficile prestare soccorso ai feriti e ai malati. Un comunicato stampa dell'UNRWA riprende integralmente le dichiarazioni rilasciate alla BBC.
La comunità internazionale è chiamata ad agire con urgenza per garantire un accesso umanitario immediato e senza restrizioni alla Striscia di Gaza, al fine di prevenire una catastrofe ancora più grave.
```(