
```html
Tensioni crescenti: Macron apre all'atomica in Polonia, Zelensky punta a Putin a Istanbul
La guerra in Ucraina si fa sempre più complessa, con nuove aperture e dichiarazioni che alimentano la tensione internazionale.BREmmanuel Macron ha lanciato una proposta audace, affermando di essere "pronto a discutere sull'atomica francese in Polonia". Un'offerta che, sebbene non ancora ben definita nei dettagli, mira a rafforzare la sicurezza dell'Europa orientale di fronte alla minaccia russa. Il Cremlino non ha ancora commentato ufficialmente.BRParallelamente, Volodymyr Zelensky insiste per un incontro diretto con Vladimir Putin, auspicando che possa avvenire a Istanbul. "A Istanbul voglio vedere Putin, solo lui può decidere sulla pace", ha dichiarato il presidente ucraino, sottolineando la necessità di un dialogo diretto per trovare una soluzione al conflitto.BRDura la reazione di Vladimir Putin alle minacce di nuove sanzioni da parte dell'Unione Europea. Fonti vicine al governo russo riportano sue parole in cui definisce i leader UE "deficienti", accusandoli di pianificare sanzioni che si ritorceranno contro le loro stesse economie.BRSul fronte diplomatico, si attendono sviluppi sulla composizione della delegazione russa ai prossimi colloqui. Inizialmente si era parlato di una leadership affidata a Sergei Lavrov e Yuri Ushakov, ma Mosca frena: "Comunicheremo la composizione quando deciderà Putin".BRInoltre, è emerso che Zelensky dovrebbe incontrare Papa Francesco domenica. Dettagli specifici dell'incontro devono essere comunicati. Infine, Giorgia Meloni ha avuto un colloquio telefonico con Recep Tayyip Erdoğan, ribadendo l'importanza che la Russia accetti un immediato cessate il fuoco.BRUlteriori aggiornamenti dal Governo Italiano```(