**Aggiornamenti dal conflitto russo-ucraino: summit Trump-Putin in Alaska confermato dalla Casa Bianca.**

```html
Ucraina: Tensioni nel Donbass e Diplomazia in Bilico
Kiev, [Data Odierna] - La situazione nel Donbass resta tesa, con il Presidente Zelensky che ha ribadito con forza: "Non lasceremo il Donbass". La dichiarazione giunge mentre Mosca accusa Kiev di preparare una "provocazione" volta a sabotare un potenziale incontro tra Putin e Trump. Le accuse reciproche aumentano la preoccupazione per una possibile escalation del conflitto.
L'Unione Europea, sebbene unita nel principio che "La pace non può essere decisa senza Kiev", mostra crepe nel fronte. L'Ungheria si è rifiutata di firmare una dichiarazione congiunta, evidenziando le divergenze interne alla UE sulla strategia da adottare nei confronti della Russia e della crisi Ucraina.
Sul fronte diplomatico, la Casa Bianca ha confermato che è in programma un incontro tra l'ex Presidente Trump e il Presidente Putin ad Anchorage. Sebbene i dettagli siano ancora in fase di definizione, l'incontro rappresenta un'opportunità, seppur controversa, per affrontare direttamente le tensioni esistenti e cercare una via d'uscita dalla crisi ucraina. La possibilità di un dialogo diretto tra Trump e Putin solleva interrogativi sul ruolo e l'influenza degli alleati occidentali nel processo di pace. L'esito di questo incontro potrebbe avere ripercussioni significative sull'assetto geopolitico dell'Europa orientale.
La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, consapevole che una soluzione pacifica e duratura al conflitto ucraino è cruciale per la stabilità e la sicurezza dell'intera regione. La diplomazia, nonostante le difficoltà, resta l'unica via percorribile per evitare un'escalation catastrofica.
```(