**Trump: La linea morbida sul fondamentalismo islamico tra affari e geopolitica.**

```html
La Diplomazia Saudita Sconvolge gli Equilibri: Affari con il Qatar e Incontro con il Leader Siriano
Riad sotto i riflettori della geopolitica mondiale. La recente settimana ha visto l'Arabia Saudita protagonista di mosse diplomatiche ed economiche che stanno ridisegnando gli equilibri regionali, suscitando reazioni contrastanti, in particolare da parte di Israele.
Un Incontro Controverso: Il leader siriano è stato accolto a Riad in un incontro che segna un punto di svolta nelle relazioni tra i due paesi. Questo riavvicinamento, dopo anni di tensioni e rotture diplomatiche, è interpretato come un segnale di distensione nella regione, ma anche come un potenziale fattore di destabilizzazione per le alleanze preesistenti.
Pioggia di Miliardi a Doha: Parallelamente all'iniziativa diplomatica, l'Arabia Saudita ha siglato a Doha accordi commerciali e di investimento per un valore stimato di 1.200 miliardi di dollari. Questi contratti, che spaziano dalle infrastrutture all'energia, rappresentano un'iniezione di capitale significativa per l'economia del Qatar e consolidano ulteriormente i legami economici tra i due paesi, dopo il superamento della crisi diplomatica degli anni passati.
Netanyahu Inquieto: Queste mosse saudite, in particolare l'avvicinamento al leader siriano e la rinnovata partnership economica con il Qatar, non sono state accolte positivamente da Israele. L'alleato strategico teme che questi nuovi equilibri possano indebolire la sua posizione nella regione e favorire potenze rivali. Le dichiarazioni ufficiali del governo israeliano, pur improntate alla cautela, rivelano un'evidente preoccupazione per la direzione intrapresa dalla diplomazia saudita. L'abbraccio al leader siriano e gli affari con il Qatar potrebbero avere ripercussioni significative sulla politica regionale nei prossimi mesi.
Leggi di più sull'incontro a Riad (Arab News)
```(