Conflitto russo-ucraino: negoziati conclusi, via libera allo scambio di 1000 prigionieri.

Conflitto russo-ucraino: negoziati conclusi, via libera allo scambio di 1000 prigionieri.

```html

Stallo nei Negoziati Russia-Ucraina: Richieste Irrealistiche e Scambio di Prigionieri all'Orizzonte

BR

I colloqui tra Russia e Ucraina sembrano aver raggiunto una fase di stallo, con accuse reciproche e poche prospettive di una risoluzione imminente. Fonti ucraine hanno dichiarato che le richieste russe sono completamente scollegate dalla realtà, accusando Mosca di voler estendere il proprio controllo territoriale.

BR

"Vogliono sempre di più," ha riferito una fonte anonima vicina al team negoziale ucraino, "e questo rende estremamente difficile trovare un terreno comune."BRNonostante le difficoltà, è stato concordato uno scambio di circa mille prigionieri di guerra, un piccolo ma significativo passo avanti in un contesto altrimenti cupo. La possibilità di un incontro diretto tra Putin e Zelensky è stata discussa, ma senza fissare date o garanzie concrete.

BR

Zelensky ha espresso scetticismo sull'efficacia dei negoziati attuali, affermando che la delegazione russa non detiene un reale potere decisionale. "Servono sanzioni più dure," ha dichiarato il presidente ucraino, sottolineando la necessità di una maggiore pressione internazionale per costringere Mosca a un negoziato serio.BRL'ex Presidente Trump ha espresso interesse a incontrare Putin "appena possibile", suscitando reazioni contrastanti. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito che la Russia non sembra intenzionata alla pace e ha annunciato la preparazione di nuove sanzioni economiche.

BR

La situazione rimane tesa e incerta, con poche speranze di una svolta decisiva nel breve termine.

```

(16-05-2025 17:28)