Costa Azzurra: ombre e polemiche al Festival di Cannes. Allontanato divo per accuse.

**Cannes 2024: "Dossier 137" porta la giustizia sociale sul red carpet, tra polemiche e nuove voci**Il Festival di Cannes si conferma, anche quest'anno, un palcoscenico non solo per il cinema d'autore, ma anche per le tematiche sociali più urgenti. BRTra i titoli più attesi figura "Dossier 137", un film che, pur ispirandosi a fatti realmente accaduti dopo gli scontri che infiammarono Parigi nel 2018, pone al centro il complesso e sfaccettato tema della giustizia. BRIl film, infatti, esplora le conseguenze di quegli eventi, focalizzandosi sulle vite di chi si è trovato coinvolto, spesso marginalizzato e dimenticato dal sistema. BRLa presentazione del film, tuttavia, è stata preceduta da una controversia. Uno degli attori principali, coinvolto in accuse di molestie, è stato allontanato dalla produzione, dimostrando una sensibilità crescente verso le questioni di genere e un impegno a non tollerare comportamenti inappropriati all'interno dell'industria cinematografica. Un segnale forte, che sottolinea come la *giustizia* debba valere tanto sullo schermo quanto dietro le quinte. BRParallelamente a "Dossier 137", il festival ospita diverse pellicole che affrontano temi simili, come guerre e conflitti sociali in diverse parti del mondo. Un programma ricco e variegato, che mira a stimolare la riflessione e il dibattito su questioni che toccano da vicino la nostra società. BRLa *kermesse* cinematografica diventa così un osservatorio privilegiato per comprendere le sfide del nostro tempo e per dare voce a chi spesso non ne ha. BRSi attende con curiosità di vedere come il pubblico e la critica accoglieranno "Dossier 137" e come il film contribuirà al dibattito sulla giustizia sociale. Il _verdetto_ è previsto nei prossimi giorni.BRBRPer approfondimenti sulle tematiche affrontate dal film, si può consultare il sito di associazioni che si occupano di diritti umani: Amnesty International Italia
(