**Riforma pensioni: età, contributi e risparmio integrativo. Tutto quello che devi sapere.**

```html
Pensioni, la bussola di Repubblica: Lunedì in edicola la guida per navigare il sistema previdenziale
Roma, [data odierna] - Lunedì prossimo, in allegato al quotidiano La Repubblica, sarà disponibile una guida completa e aggiornata sul complesso mondo delle pensioni. Un vademecum indispensabile per orientarsi tra contributi, assegni e possibilità di uscita anticipata, diventato ancor più cruciale alla luce delle recenti modifiche normative e delle sfide demografiche che gravano sul sistema previdenziale italiano.
La guida fornirà una panoramica dettagliata dei nuovi requisiti pensionistici, con un focus sull'aumento dell'età pensionabile e sull'importanza crescente della previdenza complementare. Saranno esaminati i diversi strumenti a disposizione dei lavoratori per costruire una pensione integrativa, dai fondi pensione negoziali ai PIP (Piani Individuali Pensionistici), analizzandone vantaggi e svantaggi.
Un elemento di particolare interesse sarà l'intervista esclusiva all'ex Presidente dell'Inps, Tito Boeri. Le sue dichiarazioni, raccolte dalla redazione di Repubblica, offrono una prospettiva critica sul sistema pensionistico attuale, evidenziandone le criticità e le disuguaglianze. "Il sistema, così com'è strutturato, penalizza le categorie più fragili, i lavoratori precari e coloro che hanno carriere discontinue" - sono alcune delle anticipazioni trapelate dall'intervista. Boeri sottolinea inoltre l'urgenza di una riforma strutturale che tenga conto delle mutate condizioni del mercato del lavoro e delle nuove forme di impiego.
La guida di Repubblica si propone dunque come un'occasione unica per informarsi e prepararsi al futuro, fornendo ai lettori gli strumenti necessari per prendere decisioni consapevoli in materia previdenziale. Un appuntamento imperdibile per chiunque voglia pianificare al meglio il proprio futuro pensionistico.
Saranno approfonditi anche i temi relativi alla pensione di vecchiaia, pensione anticipata, opzione donna e le diverse misure introdotte per favorire l'uscita dal mondo del lavoro in anticipo rispetto all'età pensionabile ordinaria. Un focus sarà dedicato anche al calcolo della pensione, con esempi pratici e simulazioni.
Non mancherà un'analisi delle prospettive future del sistema previdenziale italiano, alla luce delle previsioni demografiche e delle sfide economiche che il Paese si trova ad affrontare. Il tutto per fornire una bussola affidabile in un mare di incertezze.
Appuntamento, quindi, lunedì in edicola con La Repubblica.
```(