**Torino Book Fair: Boom per Dicker, febbre romance all'Arena e contestazioni pro-Palestina.**

**Torino Book Fair: Boom per Dicker, febbre romance all

```html

Repubblica al Salone del Libro di Torino: Un'Edizione di Passioni e Riflessioni

Torino, Maggio 2024 – L'edizione di quest'anno del Salone Internazionale del Libro di Torino si conferma un crocevia di voci, idee e passioni letterarie. Repubblica è presente con un ricco programma di incontri e dibattiti, animando il dibattito culturale e offrendo al pubblico un'occasione unica per confrontarsi con autori di spicco.

L'Arena Bookstock ha visto un'esplosione di "romance mania", con un pubblico prevalentemente giovane ed entusiasta che ha accolto con calore gli autori del genere. Un fenomeno in crescita che testimonia la vitalità e la capacità del romanzo rosa di intercettare le sensibilità delle nuove generazioni.

Joël Dicker ha catalizzato l'attenzione, attirando una folla considerevole per la presentazione del suo ultimo lavoro. La sua capacità di creare trame avvincenti e personaggi complessi continua a conquistare lettori di tutte le età, confermandolo come uno degli autori più amati del panorama letterario internazionale.

Non sono mancate le tensioni, con proteste a sostegno della causa palestinese che hanno animato alcuni momenti della manifestazione. Un segnale di come il Salone sia uno specchio della società e delle sue istanze, un luogo dove la cultura si intreccia con le questioni politiche e sociali più urgenti.

Repubblica continuerà a seguire da vicino l'evolversi del Salone, offrendo ai suoi lettori approfondimenti, interviste e reportage per raccontare la ricchezza e la complessità di questa importante manifestazione culturale.

BR

```

(15-05-2025 20:45)