Torino, Salone del Libro: Zuppi cita Moretti ("Habemus Papam"), Ligabue ospite. E poi Kingsley e Massini raccontano Trump.

Torino, Salone del Libro: Zuppi cita Moretti ("Habemus Papam"), Ligabue ospite. E poi Kingsley e Massini raccontano Trump.

```html

Salone del Libro: Zuppi e Ligabue Incantano, Kingsley Superstar, Massini Analizza Trump

Torino, 10 Maggio 2024 - La seconda giornata del Salone del Libro di Torino si è rivelata un mix esplosivo di cultura, politica e spettacolo, attirando un pubblico numeroso e variegato. L'evento clou è stato senza dubbio l'incontro tra il Cardinale Matteo Zuppi e Luciano Ligabue, un dialogo inatteso e stimolante che ha spaziato dalla spiritualità alla musica, con una punta di ironia. Zuppi, rispondendo a una domanda del pubblico sul suo presunto ruolo di "papabile", ha scherzato dicendo: "Io Papa? Come nel film di Moretti", scatenando l'ilarità generale. Ligabue, dal canto suo, ha parlato del potere della musica di connettere le persone e di dare voce alle emozioni più profonde.

BR

Altro momento di grande richiamo è stata la presenza dell'attore britannico Ben Kingsley, accolto come una vera e propria superstar. Kingsley, protagonista di innumerevoli film di successo, ha affascinato il pubblico con aneddoti sulla sua carriera e riflessioni sul ruolo dell'attore nella società contemporanea.

BR

Sul fronte politico, Stefano Massini ha offerto una lucida e appassionante analisi della figura di Donald Trump, prendendo spunto dal suo ultimo libro. Massini, con la sua consueta capacità di narrazione, ha esplorato le sfaccettature più controverse dell'ex Presidente americano, suscitando un vivace dibattito tra i presenti.L'incontro ha evidenziato come la narrazione dei fatti politici possa essere incisiva e comprensibile.

BR

Tra gli altri eventi di rilievo, segnaliamo le presentazioni di nuovi romanzi, i dibattiti sui temi di attualità e gli incontri con gli autori emergenti. Il Salone del Libro di Torino si conferma un appuntamento imprescindibile per gli amanti della lettura e un importante momento di confronto culturale.

```

(16-05-2025 20:54)