Torino, il Salone si accende: Zuppi cita Moretti (e il papato), Ligabue sul palco, Kingsley infiamma, Massini racconta Trump.

```html
Salone del Libro di Torino: Zuppi e Ligabue Insieme, Kingsley Affascina, Massini Analizza Trump
Torino, 10 Maggio 2024 - La seconda giornata del Salone Internazionale del Libro di Torino si è conclusa con un successo di pubblico e un programma ricco di incontri stimolanti. Tra gli eventi più attesi, spiccava la conversazione tra il Cardinale Zuppi e Luciano Ligabue, un dialogo inaspettato che ha catturato l'attenzione di molti.
BRIl Cardinale Zuppi, rispondendo a una domanda sul suo futuro, ha scherzosamente accennato al film di Moretti, paragonando l'improbabilità della sua elezione a quella rappresentata nella pellicola. L'incontro, moderato da un giornalista, ha toccato temi legati alla spiritualità e all'arte, creando un'atmosfera di riflessione e condivisione.
BRParallelamente, l'attore Ben Kingsley ha letteralmente incantato la platea con la sua presenza carismatica e le sue riflessioni sul ruolo dell'arte e della recitazione. Kingsley, noto per la sua versatilità e profondità interpretativa, ha offerto spunti interessanti sul potere narrativo del cinema e del teatro.
BRUn altro momento clou della giornata è stato l'intervento di Stefano Massini, che ha analizzato la figura di Donald Trump attraverso le lenti della letteratura e della storia. Massini, con la sua consueta capacità di sintesi e la sua acuta intelligenza, ha offerto una prospettiva originale e provocatoria sul controverso personaggio politico.
BRLa giornata è stata costellata anche da numerosi altri incontri con autori emergenti e affermati, presentazioni di libri e dibattiti su temi di attualità. Il Salone del Libro si conferma, ancora una volta, un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della lettura.
```(