Trump, da figlio di immigrati a nemico dei migranti: la parabola paradossale raccontata da Massini e Cuzzocrea.

Trump, da figlio di immigrati a nemico dei migranti: la parabola paradossale raccontata da Massini e Cuzzocrea.

```html

Massini e Cuzzocrea svelano l'enigma Trump: un'epopea teatrale tra sogni e contraddizioni

L'onda lunga dell'era Trump continua a scuotere il dibattito pubblico, alimentando riflessioni e interpretazioni. A gettare nuova luce sul controverso personaggio è Stefano Massini, drammaturgo di fama internazionale, in collaborazione con il giornalista Alberto Cuzzocrea, attraverso un'opera che promette di esplorare le profondità, spesso oscure, dell'uomo che ha guidato gli Stati Uniti. BRIl libro, presentato come un' "epopea del drammaturgo sul tycoon", si preannuncia come un viaggio nel cuore delle contraddizioni di Donald Trump, analizzando il suo percorso, dalle origini familiari al potere, fino alle decisioni che hanno segnato il suo mandato. BR"Una storia pazzesca, quella del figlio di migranti che chiude le frontiere," ha dichiarato Massini, sottolineando l'aspetto paradossale e intrinsecamente teatrale della vicenda. L'opera promette di scavare oltre la superficie, svelando le motivazioni, le ambizioni e le fragilità di un uomo che ha saputo incarnare, nel bene e nel male, lo spirito di un'epoca. BRL'annuncio del libro ha già suscitato grande interesse, alimentando l'attesa per un'analisi che si preannuncia acuta e senza sconti. Resta da vedere come Massini e Cuzzocrea sapranno tradurre in parole la complessità di un personaggio che continua a dividere l'opinione pubblica, ma che indubbiamente ha lasciato un segno indelebile nella storia contemporanea. BRIl volume dovrebbe arrivare nelle librerie entro la fine dell'estate, pronto a infiammare il dibattito politico e culturale di questo 2024.

Aggiornato il [data odierna]

```

(16-05-2025 17:22)