Mattarella: giustizia sociale, pilastro di pace e progresso

Giustizia sociale: la chiave per la pace duratura, secondo Mattarella
Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, ha ribadito con forza l'importanza della giustizia sociale come pilastro fondamentale per la pace, la stabilità e il progresso globale. Intervenendo al Centro Internazionale di formazione dell'Organizzazione internazionale del Lavoro - Lavoro, il Capo dello Stato ha affermato senza mezzi termini: "Non vi può essere pace duratura senza salari equi, senza protezione sociale, senza rispetto delle libertà sindacali".
Mattarella ha sottolineato come la mancanza di giustizia sociale alimenti conflitti e instabilità, creando un terreno fertile per tensioni e disuguaglianze. Un messaggio forte e chiaro, rivolto non solo all'Italia, ma alla comunità internazionale nel suo complesso. La sua affermazione si inserisce nel più ampio dibattito globale sulla necessità di un'economia più equa e inclusiva, capace di garantire dignità e opportunità a tutti i cittadini.
Il Presidente ha inoltre evidenziato la necessità di un impegno concreto da parte di tutti gli attori coinvolti, dalle istituzioni internazionali alle organizzazioni sindacali, per promuovere politiche che garantiscano salari dignitosi, un sistema di protezione sociale efficace e il pieno rispetto del diritto di organizzazione sindacale. Questi, secondo Mattarella, sono elementi imprescindibili per costruire una società più giusta e pacifica.
L'intervento del Presidente al Centro Internazionale di formazione ILO assume un'importanza particolare in un momento storico caratterizzato da crescenti disuguaglianze e da una sempre maggiore polarizzazione sociale. Le sue parole rappresentano un appello urgente a favorire un cambiamento di rotta, puntando su un modello di sviluppo che metta al centro la persona e la sua dignità.
"Giustizia sociale imprescindibile per pace, stabilità e progresso", ha concluso Mattarella, ribadendo la necessità di un impegno collettivo per costruire un futuro più equo e prospero per tutti. L'auspicio è che le sue parole trovino un'eco concreta nelle politiche nazionali e internazionali, trasformandosi in azioni concrete per promuovere la giustizia sociale e la pace nel mondo.
Per approfondire il tema della giustizia sociale e delle iniziative dell'Organizzazione internazionale del Lavoro, è possibile consultare il sito ufficiale dell'ILO: https://www.ilo.org/
(