Acciaierie d'Italia, il Consiglio di Stato ribalta l'aggiudicazione.

Acciaierie d

```html

**Bomba Ex Ilva: Consiglio di Stato Annulla Gara da 1 Miliardo di Euro!**

Taranto, [Data Odierna] - Un fulmine a ciel sereno si è abbattuto sul futuro dell'ex Ilva. Il Consiglio di Stato ha infatti annullato la gara d'appalto, del valore stimato di circa 1 miliardo di euro, relativa all'ammodernamento e alla gestione degli impianti di trattamento dei gas dell'acciaieria. La decisione, che ha scosso profondamente il mondo politico e industriale, arriva dopo un ricorso presentato da una delle aziende escluse dalla competizione.

BR **Le motivazioni** alla base dell'annullamento, stando a quanto si apprende, risiederebbero in presunte irregolarità procedurali durante la fase di valutazione delle offerte. Il Consiglio di Stato avrebbe accolto le doglianze della ricorrente, ritenendo fondate le contestazioni sollevate in merito alla trasparenza e all'imparzialità del processo di selezione. BR La sentenza rappresenta un duro colpo per il piano di rilancio dell'acciaieria, già gravato da numerose difficoltà. L'ammodernamento degli impianti di trattamento dei gas è infatti considerato un elemento cruciale per la riduzione dell'impatto ambientale e per la messa in sicurezza del sito. BR L'annullamento della gara rischia ora di rallentare ulteriormente i lavori e di compromettere gli obiettivi di risanamento ambientale.

BR Le ripercussioni sull'occupazione e sull'economia locale sono al momento imprevedibili, ma si teme un nuovo periodo di incertezza e di tensioni sociali. BR Il Governo e i sindacati sono già al lavoro per valutare le possibili soluzioni e per garantire la continuità produttiva dello stabilimento. Nelle prossime ore sono attese dichiarazioni ufficiali e provvedimenti urgenti per affrontare la crisi. BR

La vicenda dell'ex Ilva continua dunque a tenere banco, confermandosi come una delle sfide più complesse e delicate per il futuro industriale e ambientale del Paese. La speranza è che si possa trovare rapidamente una soluzione che tuteli l'ambiente, l'occupazione e la salute dei cittadini.

```

(17-05-2025 22:00)