**Donetsk e russo: Mosca detta le condizioni a Trump, nessuna intesa con Putin.**

**Donetsk e russo: Mosca detta le condizioni a Trump, nessuna intesa con Putin.**

```html

Dopo il Vertice in Alaska: Tensioni e Nuovi Scenari Geopolitici

Oggi, all'indomani del vertice in Alaska, il panorama internazionale si presenta denso di interrogativi e nuove dinamiche. Domani, la Coalizione dei Volenterosi si riunirà per delineare le prossime strategie, con un focus particolare sulla situazione ucraina.
Fonti vicine al governo italiano confermano la partecipazione in videoconferenza del Presidente del Consiglio Meloni. L'Unione Europea, compatta, si prepara a un trilaterale cruciale, ribadendo il suo fermo no al veto sull’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea e alla NATO.

Lunedì, il Presidente Zelensky sarà ricevuto alla Casa Bianca dal Presidente degli Stati Uniti, un incontro considerato fondamentale per il futuro del supporto occidentale a Kiev.
La stampa ucraina, intanto, non risparmia critiche al vertice in Alaska, definendolo "disgustoso e inutile", segno di una crescente frustrazione per la lentezza percepita nel trovare soluzioni concrete al conflitto.

Sul fronte Trump-Putin, non emergono spiragli di accordo. Mosca continua a porre condizioni inaccettabili per Kiev e la comunità internazionale: la cessione del Donetsk e il riconoscimento del russo come lingua ufficiale in Ucraina.
Le prossime ore saranno decisive per comprendere se si apriranno nuovi canali di dialogo o se la crisi ucraina continuerà a rappresentare la principale sfida per la sicurezza globale.
Rimane alta l'attenzione sulle possibili implicazioni economiche e geopolitiche di un'escalation del conflitto.

```

(16-08-2025 20:49)