Tra le vele e i libri: Elkann e Soldini al Salone del Libro

Tra le vele e i libri: Elkann e Soldini al Salone del Libro

Ferrari e il mare: un futuro di velocità anche sulle onde

Un dialogo appassionato, tra storia e progetti futuri, quello che si è svolto al Salone del Libro di Torino tra John Elkann e Giovanni Soldini. Due amici, accomunati da una profonda passione per la vela e da una visione innovativa del settore, hanno condiviso con il pubblico le loro esperienze, tra aneddoti sulle traversate oceaniche del passato e le ambiziose prospettive di una possibile collaborazione per una barca a vela targata Ferrari.

Elkann, Presidente di Exor e appassionato velista, ha ricordato le sue avventure in mare, sottolineando l'importanza dello spirito di squadra e della sfida continua che rappresentano le regate oceaniche. "La vela è un microcosmo che riflette i valori di impegno, precisione e ricerca della performance che sono alla base del DNA Ferrari", ha affermato Elkann, evocando l'eccellenza e l'innovazione che caratterizzano entrambe le realtà.

Soldini, leggendario velista italiano con all'attivo numerose traversate oceaniche, ha invece focalizzato l'attenzione sui nuovi progetti, accennando alla possibilità di una collaborazione con Ferrari per la creazione di una barca da regata all'avanguardia. "Immaginate una barca Ferrari: la tecnologia, l'eleganza, la performance spinta al limite", ha dichiarato Soldini, dipingendo un quadro suggestivo di una imbarcazione dalle prestazioni straordinarie, frutto della sinergia tra l'eccellenza automobilistica e la maestria nautica. L'evento al Lingotto ha offerto uno scorcio privilegiato su questa possibile partnership, aprendo scenari affascinanti per il futuro del mondo della vela.

La conversazione si è estesa anche sulla sostenibilità, un tema sempre più centrale nel settore nautico. Entrambi hanno ribadito l'importanza di coniugare la performance con il rispetto per l'ambiente, esplorando soluzioni innovative per ridurre l'impatto ambientale delle competizioni veliche. L'incontro ha lasciato il pubblico con la curiosità accesa e l'attesa di futuri sviluppi riguardo alla possibile nascita di una barca a vela Ferrari, un progetto che potrebbe rivoluzionare il panorama delle regate oceaniche.

L'evento, parte del ricco programma del Salone del Libro di Torino, ha dimostrato ancora una volta l'importanza di creare ponti tra diversi settori, stimolando l'innovazione e la collaborazione per raggiungere obiettivi ambiziosi. Un esempio concreto di come la passione, l'eccellenza e la visione del futuro possano convergere per creare progetti unici e straordinari.

Maggiori informazioni sul Salone del Libro di Torino sono disponibili sul sito ufficiale: https://www.salonelibro.it/

(17-05-2025 01:00)