Gaza: Papa Leone XIV denuncia la fame tra i bambini e incontra Zelensky per due ore.

```html
Roma blindata per l'Insediamento di Prevost, il Papa commosso dall'Anello del Pescatore
Roma, [data odierna] - Misure di sicurezza eccezionali hanno avvolto la capitale in occasione della cerimonia di insediamento di Monsignor Prevost come Prefetto del Dicastero per i Vescovi. Un imponente dispiegamento di forze dell'ordine ha presidiato le zone nevralgiche, con particolare attenzione a Piazza San Pietro, dove si è svolta la solenne celebrazione.
Momento di intensa emozione quando Papa Leone XIV, visibilmente commosso, ha indossato l'Anello del Pescatore, simbolo del suo pontificato. La cerimonia, ricca di significato e tradizione, ha visto la partecipazione di numerosi cardinali, vescovi e autorità civili.
Successivamente, il Pontefice ha espresso profonda preoccupazione per la situazione umanitaria a Gaza: "A Gaza, bambini e famiglie sono ridotte alla fame. La comunità internazionale deve agire con urgenza per garantire l'accesso agli aiuti umanitari e porre fine a questa inaccettabile sofferenza." Le parole del Papa risuonano come un appello accorato alla pace e alla solidarietà.
Nel pomeriggio, Papa Leone XIV ha avuto un incontro di circa due ore con il Presidente ucraino Zelensky. I contenuti del colloquio sono stati mantenuti riservati, ma si presume che al centro della discussione vi siano stati gli sviluppi del conflitto in Ucraina e le possibili iniziative per favorire un processo di pace. Il Vaticano ha ribadito il suo impegno a sostenere ogni sforzo diplomatico volto a raggiungere una soluzione pacifica e duratura.
La giornata si conclude con un rinnovato appello del Papa alla preghiera per la pace e la giustizia nel mondo.
```(